28 Settembre 2017

Way2Global translation partner al SingularityU Italy Summit 2017

Categoria: News

Il 27 e il 28 settembre si è svolta, presso il Centro congressi Stella Polare di Rho, la prima edizione italiana dei Singularity U International Summit. Si tratta di eventi organizzati in tutto il mondo con lo scopo di aiutare i leader locali a comprendere come utilizzare le tecnologie esponenziali per incidere positivamente nel tessuto del proprio Paese.

Singularity University è una community mondiale di innovazione e cultura che vede nell’applicazione delle tecnologie esponenziali uno strumento imprescindibile per affrontare le grandi sfide del futuro e per costruire un avvenire di benessere per tutti.

Nel corso delle due giornate si sono avvicendati sul palco numerose personalità internazionali di spicco come Ramez Naam, informatico con un passato in Microsoft che attualmente studia come rispondere al problema del cambiamento climatico attraverso l’innovazione tecnologica, David Orban, docente presso la Singularity University concentrato sulle sfide della globalizzazione, e David Roberts,  uno dei principali esperti mondiali di innovazione dirompente e tecnologie esponenziali, oltre a tantissime altre figure di rilievo del settore.

Diversi anche gli ospiti italiani, tra cui Paolo Di Cesare, co-fondatore di Nativa, la prima impresa ad essere classificata come Benefit Corporation e Certified B-Corp in Europa, e Oscar Di Montigny, esperto di Innovative Marketing nonché ideatore e divulgatore dei principi della “Economia 0.0”.

In questo quadro Way2Global, con la sua attenzione per la tecnologia pionieristica e la sua passione per l’innovazione disruptive, si è calata perfettamente nel ruolo di linguistic partner. Grazie ai servizi di interpretariato multilingue forniti, è stato possibile concretizzare la volontà di dare un respiro internazionale all’evento e di accogliere contributi da ogni parte del mondo, rendendo fruibili a tutti i partecipanti i contenuti riguardanti temi delicati e complessi come quelli che riguardano l’evoluzione tecnologica.

“Il nostro è un periodo unico, forse irripetibile, nella storia dell’umanità” afferma Laura Gori, CEO & Owner di Way2Global. “Le grandi potenzialità e la forte accelerazione data dall’innovazione tecnologica ci portano l’onore e l’onere di costruire il migliore dei futuri possibili. Le tecnologie possono essere viste da molti come una minaccia, ma il nostro compito è quello di stimolarle affinché diventino sempre più delle estensioni dell’essere umano, dei potenziatori delle sue capacità. Questo desiderio di cambiamento positivo, inoltre, si sposa alla perfezione con la nostra filosofia B-Corp: l’uomo deve essere messo al centro con la sua creatività, con la sua immaginazione e con la sua passione. Solo così le tecnologie esponenziali saranno davvero una rivoluzione storica che cambierà il corso dell’umanità”.

Contatti

Richiedi Informazioni


    Articoli correlati
    La governance etica come vantaggio competitivo: creare valore attraverso l’impresa responsabile

    La governance etica rappresenta oggi un elemento cruciale per le aziende che vogliono emergere in un mercato sempre più focalizzato sulla sostenibilità e la responsabilità sociale […]

    Leggi di più
    Best practice nella rendicontazione di sostenibilità 2024: Insight dalla Conferenza di OIBR

    La rendicontazione di sostenibilità sta attraversando una fase di profonda trasformazione per effetto delle nuove normative UE. Anche quest’anno abbiamo partecipato alla conferenza sulle “Best practice […]

    Leggi di più
    Oscar di Bilancio 2024: Way2Global due volte finalista per guidare la corporate sustainability

    Partecipare agli Oscar di Bilancio 2024 ha rappresentato per Way2Global un momento significativo nel nostro impegno per una maggiore trasparenza e sostenibilità nella rendicontazione aziendale. Questa prestigiosa iniziativa […]

    Leggi di più
    Interpretariato in simultanea, caratteristiche e vantaggi

    L’interpretariato in simultanea rappresenta una soluzione essenziale per abbattere le barriere linguistiche durante eventi internazionali, conferenze multilingue, congressi e meeting di alto livello. Questa modalità di interpretariato […]

    Leggi di più
    Come tradurre un brevetto farmaceutico: guida completa alla traduzione efficace

    Il brevetto farmaceutico è uno strumento fondamentale del settore della ricerca e sviluppo farmaceutico, poiché garantisce la protezione dell’innovazione e il diritto esclusivo di commercializzazione alle aziende che […]

    Leggi di più
    Traduzione dei foglietti illustrativi: fondamentali per la sicurezza del paziente

    La traduzione accurata dei foglietti illustrativi, comunemente noti come “bugiardini”, è un elemento cruciale nel processo di commercializzazione internazionale dei farmaci. Il foglietto illustrativo, che accompagna […]

    Leggi di più