13 Aprile 2018

STEM in the city 2018: Way2Global presente per parlare di futuro

Categoria: News

Dopo il successo della prima edizione, anche quest’anno ha preso vita a Milano il progetto “STEM in the city”. L’iniziativa, promossa dal Comune di Milano in collaborazione con importanti realtà del settore pubblico e privato e con il sostegno delle Nazioni Unite, ha lo scopo di diffondere la cultura delle STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics) e di ridurre il divario di genere nelle carriere e nelle professioni ad esse legate rimuovendo gli stereotipi culturali.

Tra le novità tematiche di quest’anno ha avuto un ruolo rilevante il tema STEM+A, ovvero un acronimo a cui viene aggiunta anche la componente artistica. Questo perché la tecnologia oggi è importante anche per chi opera in professioni a stampo creativo e umanistico.

Dal 10 al 13 aprile, in diversi luoghi della città, si è tenuta la Maratona delle STEM, con una serie di eventi aperti al pubblico e dedicati alla formazione, workshop, dibattiti e riflessioni sulle strategie e sulle politiche necessarie per operare un vero cambiamento sociale e culturale all’interno della comunità.

Way2Global è stata protagonista attiva dell’iniziativa. L’azienda ha infatti partecipato nelle persone del CEO & Founder Laura Gori e dell’Innovation Manager Claudio Negri, che hanno parlato durante uno dei meeting del ruolo delle STEM nel mercato dei servizi linguistici, approfondendo in particolar modo il tema della Neural Machine Translation e del suo impatto nel mondo della traduzione.

Un contributo importante per rappresentare un settore sempre più coinvolto dall’innovazione tecnologica, portato da un’impresa pioniera della tecnologia nel mondo delle traduzioni come Way2Global.

 

STEM in the city 2018: Way2Global presente per parlare di futuro

Contatti

Richiedi Informazioni


    Articoli correlati
    La governance etica come vantaggio competitivo: creare valore attraverso l’impresa responsabile

    La governance etica rappresenta oggi un elemento cruciale per le aziende che vogliono emergere in un mercato sempre più focalizzato sulla sostenibilità e la responsabilità sociale […]

    Leggi di più
    Best practice nella rendicontazione di sostenibilità 2024: Insight dalla Conferenza di OIBR

    La rendicontazione di sostenibilità sta attraversando una fase di profonda trasformazione per effetto delle nuove normative UE. Anche quest’anno abbiamo partecipato alla conferenza sulle “Best practice […]

    Leggi di più
    Oscar di Bilancio 2024: Way2Global due volte finalista per guidare la corporate sustainability

    Partecipare agli Oscar di Bilancio 2024 ha rappresentato per Way2Global un momento significativo nel nostro impegno per una maggiore trasparenza e sostenibilità nella rendicontazione aziendale. Questa prestigiosa iniziativa […]

    Leggi di più
    Interpretariato in simultanea, caratteristiche e vantaggi

    L’interpretariato in simultanea rappresenta una soluzione essenziale per abbattere le barriere linguistiche durante eventi internazionali, conferenze multilingue, congressi e meeting di alto livello. Questa modalità di interpretariato […]

    Leggi di più
    Come tradurre un brevetto farmaceutico: guida completa alla traduzione efficace

    Il brevetto farmaceutico è uno strumento fondamentale del settore della ricerca e sviluppo farmaceutico, poiché garantisce la protezione dell’innovazione e il diritto esclusivo di commercializzazione alle aziende che […]

    Leggi di più
    Traduzione dei foglietti illustrativi: fondamentali per la sicurezza del paziente

    La traduzione accurata dei foglietti illustrativi, comunemente noti come “bugiardini”, è un elemento cruciale nel processo di commercializzazione internazionale dei farmaci. Il foglietto illustrativo, che accompagna […]

    Leggi di più