31 Maggio 2022

O ti formi o ti fermi

Categoria: News

“O ti formi o ti fermi” è il gioco di parole mediato dall’ente di formazione Formaper spesso utilizzato dalla nostra Founder&CEO Laura Gori perché esprime alla perfezione lo spirito di miglioramento continuo che anima Way2Global.

Le attività formative ricoprono un ruolo centrale nella nostra agenzia di traduzioni. Da una parte ci consentono di fornire servizi linguistici all’avanguardia; dall’altra ci permettono di generare un impatto positivo sulla comunità circostante, con un’attenzione particolare verso le donne e i giovani.

In Way2Global la formazione non ha limiti, infatti è indirizzata a tutti gli stakeholder: dai vertici dell’azienda ai dipendenti, dai fornitori ai collaboratori esterni, a livello trasversale e inclusivo di tutte le generazioni.

Way2Global: molto più di un'agenzia di traduzione! Da più di 30 anni valorizziamo la comunicazione delle aziende oltre confine generando valore sociale e ambientale.
Scopri di più

Formazione continua: il nostro focus

La formazione continua è un focus inderogabile in Way2Global, infatti siamo sempre alla ricerca di nuovi corsi di formazione da integrare nei nostri piani di LifeLong Learning per alimentare la crescita professionale delle nostre persone. Tra gli esempi più recenti, citiamo il corso di alta formazione frequentato dalla nostra CEO per conseguire la qualifica di Chief Value Officer e redigere il nostro Bilancio Integrato.

Lungi dall’interessare solo i vertici dell’azienda, da noi la formazione riguarda tutti i dipendenti, ciascuno dei quali è coinvolto in attività formative personalizzate in funzione delle proprie esigenze e dei propri interessi.

Quest’anno in particolare stiamo seguendo un percorso di alta formazione denominato SmartNetworking al fine di sviluppare soft skill per applicare lo smart working nel modo più adeguato e funzionale.

Le riunioni settimanali AMA (Ask My Anything) sono invece iniziative bottom-up nate dall’esigenza di potenziare la formazione sul campo delle nuove risorse entrate in azienda. Nel 2021 infatti siamo riusciti a formalizzare 7 assunzioni nonostante le difficoltà connesse al perdurare della pandemia, e abbiamo incrementato al 7% la quota del monte ore totale dedicato alla formazione.

Il nostro impegno formativo travalica il perimetro aziendale e si rivolge anche ai contractor, ossia traduttori e proofreader che consideriamo parte integrante della nostra community. Anche loro sono inclusi nei piani di formazione che siamo impegnati a sostenere affinché si mantengano aggiornati nei rispettivi settori di specializzazione (es. finanziario, Life Sciences, tecnico, etc.), oltre che in ambito di competenze digitali.

Pochi altri settori come quello della Language Industry sono rivoluzionati dall’avvento della digitalizzazione. Gli strumenti di lavoro dei linguisti sono tecnologie di frontiera che richiedono formazione costante. Non tutti però hanno accesso a tali opportunità, soprattutto dopo la pandemia che ha aggravato la condizione di donne e giovani, eterni esclusi dal mercato del lavoro per via del digital mismatch.

A questa distorsione del mercato del lavoro in Way2Global abbiamo voluto rispondere con la realizzazione di Way2Academy, il nostro progetto identitario più recente. È una piattaforma di Open Education che abbiamo messo a disposizione di chiunque voglia formarsi con i corsi svolti al nostro interno e che, al contempo, cresce e si amplia con nuove sessioni in funzione dei bisogni formativi segnalati dall’utenza.

Formazione delle nuove generazioni

Quali promotori di un sistema economico più sostenibile non perdiamo l’occasione di partecipare a iniziative per la formazione delle nuove generazioni. Negli ultimi mesi ad esempio abbiamo avuto il piacere di prendere parte a due progetti di grande valore.

Il primo è il progetto del già citato Formaper, ente di formazione della Camera di Commercio di Milano Monza Lodi, denominato “Giovani e mondo del lavoro”. L’iniziativa, cui abbiamo aderito per il secondo anno, consente ai giovani di capire come candidarsi a una posizione lavorativa e come affrontare un colloquio di lavoro, mentre alle aziende permette di svolgere attività di recruitment attingendo alle nuove generazioni.

Il progetto si svolge in modalità digitale, dove i ragazzi realizzano video presentazioni messe a disposizione delle aziende che le valutano e scelgono, in base alle esigenze interne, quali candidati portare al colloquio.

Il secondo progetto è B Corp School, un programma di formazione a tema sostenibilità ambientale e imprenditorialità B Corp riconosciuto dal MIUR come PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento), ideato e realizzato dalla nostra collega B Corp Invento Lab. Grazie a questa iniziativa gli studenti hanno la possibilità di creare vere e proprie startup ispirandosi al modello delle aziende B Corp. A conclusione del progetto, le startup partecipano alla Changemaker Competition presentando il proprio lavoro con un pitch a una giuria composta da imprenditori di aziende B Corp, che valutano ciascun progetto per premiare i finalisti. È un’iniziativa di valore che, oltre a mettere in contatto la scuola col mondo del lavoro, contribuisce a diffondere tra le nuove generazioni i valori della cultura B Corp.

È ogni volta un immenso piacere per noi di Way2Global prendere parte a queste iniziative.

Supportare le nuove generazioni nell’accesso al mondo del lavoro e mostrare loro che già esiste un modello più sostenibile di fare impresa sono tra le attività che ci regalano maggiore soddisfazione.

Contatti

Richiedi Informazioni


    Laura Gori è Founder e CEO di Way2Global, agenzia di traduzioni dall’anima Benefit, oltre che startup femminile. Dopo trent’anni alla guida di una piccola multinazionale della localizzazione, Laura ha deciso di ricominciare daccapo e di fondare Way2Global per fare impresa a beneficio della società e dell’ambiente, oltre che della crescita aziendale. Fervente paladina di Benefit Corporation e delle istanze di empowerment femminile, Laura coglie ogni occasione per diffondere consapevolezza su questi temi e contribuire all’affermazione di un’economia più giusta, egualitaria e sostenibile per tutti.
    Articoli correlati
    La governance etica come vantaggio competitivo: creare valore attraverso l’impresa responsabile

    La governance etica rappresenta oggi un elemento cruciale per le aziende che vogliono emergere in un mercato sempre più focalizzato sulla sostenibilità e la responsabilità sociale […]

    Leggi di più
    Best practice nella rendicontazione di sostenibilità 2024: Insight dalla Conferenza di OIBR

    La rendicontazione di sostenibilità sta attraversando una fase di profonda trasformazione per effetto delle nuove normative UE. Anche quest’anno abbiamo partecipato alla conferenza sulle “Best practice […]

    Leggi di più
    Oscar di Bilancio 2024: Way2Global due volte finalista per guidare la corporate sustainability

    Partecipare agli Oscar di Bilancio 2024 ha rappresentato per Way2Global un momento significativo nel nostro impegno per una maggiore trasparenza e sostenibilità nella rendicontazione aziendale. Questa prestigiosa iniziativa […]

    Leggi di più
    Interpretariato in simultanea, caratteristiche e vantaggi

    L’interpretariato in simultanea rappresenta una soluzione essenziale per abbattere le barriere linguistiche durante eventi internazionali, conferenze multilingue, congressi e meeting di alto livello. Questa modalità di interpretariato […]

    Leggi di più
    Come tradurre un brevetto farmaceutico: guida completa alla traduzione efficace

    Il brevetto farmaceutico è uno strumento fondamentale del settore della ricerca e sviluppo farmaceutico, poiché garantisce la protezione dell’innovazione e il diritto esclusivo di commercializzazione alle aziende che […]

    Leggi di più
    Traduzione dei foglietti illustrativi: fondamentali per la sicurezza del paziente

    La traduzione accurata dei foglietti illustrativi, comunemente noti come “bugiardini”, è un elemento cruciale nel processo di commercializzazione internazionale dei farmaci. Il foglietto illustrativo, che accompagna […]

    Leggi di più