25 Febbraio 2019

Traduzioni di Qualità 3 volte certificata

Categoria: News

Prosegue e si consolida l’impegno di Way2Global per assicurare ai suoi clienti la migliore qualità nelle traduzioni. A inizio 2019, superata la Certificazione B Corp, la nostra azienda ha sottoposto i suoi servizi e il suo flusso di lavoro a una rigorosa valutazione di terza parte conseguendo ben 3 Certificazioni di Qualità: ISO EN 9001 e ISO 17100, storiche e riconfermate a pieno titolo, e la nuova ISO 18587:2017.

Cosa garantiscono al cliente queste tre certificazioni?

La Norma ISO EN 9001:2015 è lo standard di riferimento riconosciuto a livello internazionale per la gestione della Qualità di qualsiasi organizzazione e settore, che misura l’efficacia e l’efficienza dei processi di lavoro che generano valore e mette al centro il miglioramento continuo e la soddisfazione del cliente. La nostra Certificazione secondo questa Norma, ereditata in veste di spin-off di Trans-Edit Group, vanta un orgoglioso storico di 23 anni e attesta una vocazione senza precedenti nel settore della localizzazione rispetto al costante miglioramento delle nostre prestazioni, al coinvolgimento di tutti gli stakeholder, al monitoraggio continuo del workflow e a un’attenta analisi dei mutamenti del contesto in cui operiamo per rispondere al meglio alle richieste dal mercato.

La Norma ISO 17100:2015 invece è l’erede internazionale della precedente EN 15038 circoscritta all’Europa, ed è specifica dei fornitori di traduzioni e servizi linguistici (Language Service Provider, LSP) che operano sul mercato della localizzazione multi-lingue. Questo Standard internazionale di Qualità pone l’accento sulle fasi specifiche del processo traduttivo, ivi inclusi gli step di pre- e post-produzione, introducendo i concetti e il requisito cogente della “revision” (revisione su testo di partenza e di arrivo ad opera di un linguista terzo rispetto all’autore della traduzione), e quelli opzionali di “review” (revisione effettuata da un linguista esperto nel settore di competenza solo sulla lingua di arrivo) e “proofreading” (controllo bozze formale). Altro focus di questa Norma è il ruolo dei Project Manager, per la loro importanza nell’interazione con il cliente, oltre che ai fini della capitalizzazione del feedback post-produzione, da reintrodurre nel processo per un miglioramento continuo. La certificazione ISO 17100 ci sta particolarmente a cuore sia perché nella persona della nostra CEO, Laura Gori, abbiamo avuto l’onore di far parte del comitato tecnico ISO incaricato di redigerne la bozza originaria, sia per il primato di averla conseguita tra le primissime società europee a inizio 2016.

Infine, la vocazione innovativa e pionieristica di Way2Global anche in ambito certificativo si declina a inizio 2019 nella novità di quest’anno: la certificazione ISO 18587:2017 per i servizi di post-editing delle traduzioni eseguite con l’ausilio di Machine Translation (PEMT). La traduzione automatica è sempre più richiesta per ridurre tempistiche e costi del servizio. Così come, con la trasformazione digitale e l’avvento del deep learning e delle reti neurali, la machine translation è sempre più dibattuta e al centro del dibattito tra tecno-pessimisti ed evangelisti dell’AI. In questo scenario, con la sua visione della Language Industry 4.0 che promuove lo sviluppo tecnologico in chiave di innovazione sociale, Way2Global è tra i primi Language Services Provider a fornire un servizio PEMT certificato ISO 18587, garantendo ai suoi clienti la massima qualità anche in questo campo.

Il 2019 per Way2Global è iniziato quindi con una tripletta di Certificazioni ISO che, coniugate con la Certificazione B Corp nel quadro di un innovativo modello di normazione perfettamente integrato, garantiscono in modo imparziale, misurabile e ufficiale la Qualità del nostro lavoro e la nostra attenzione a clienti e stakeholder, a testimonianza di un’etica aziendale vocata al miglioramento continuo e alla ricerca dell’eccellenza.

 

Way2Global, traduzioni di Qualità 3 volte certificata

Contatti

Richiedi Informazioni


    Articoli correlati
    La governance etica come vantaggio competitivo: creare valore attraverso l’impresa responsabile

    La governance etica rappresenta oggi un elemento cruciale per le aziende che vogliono emergere in un mercato sempre più focalizzato sulla sostenibilità e la responsabilità sociale […]

    Leggi di più
    Best practice nella rendicontazione di sostenibilità 2024: Insight dalla Conferenza di OIBR

    La rendicontazione di sostenibilità sta attraversando una fase di profonda trasformazione per effetto delle nuove normative UE. Anche quest’anno abbiamo partecipato alla conferenza sulle “Best practice […]

    Leggi di più
    Oscar di Bilancio 2024: Way2Global due volte finalista per guidare la corporate sustainability

    Partecipare agli Oscar di Bilancio 2024 ha rappresentato per Way2Global un momento significativo nel nostro impegno per una maggiore trasparenza e sostenibilità nella rendicontazione aziendale. Questa prestigiosa iniziativa […]

    Leggi di più
    Interpretariato in simultanea, caratteristiche e vantaggi

    L’interpretariato in simultanea rappresenta una soluzione essenziale per abbattere le barriere linguistiche durante eventi internazionali, conferenze multilingue, congressi e meeting di alto livello. Questa modalità di interpretariato […]

    Leggi di più
    Come tradurre un brevetto farmaceutico: guida completa alla traduzione efficace

    Il brevetto farmaceutico è uno strumento fondamentale del settore della ricerca e sviluppo farmaceutico, poiché garantisce la protezione dell’innovazione e il diritto esclusivo di commercializzazione alle aziende che […]

    Leggi di più
    Traduzione dei foglietti illustrativi: fondamentali per la sicurezza del paziente

    La traduzione accurata dei foglietti illustrativi, comunemente noti come “bugiardini”, è un elemento cruciale nel processo di commercializzazione internazionale dei farmaci. Il foglietto illustrativo, che accompagna […]

    Leggi di più