Home » News da Way2Global » News » “Rigenerare per ripartire”
Tuttora vibranti e vivificati dall’entusiasmo e dal successo partecipativo del B Corp Italian Summit 2020 di luglio, noi di Way2Global siamo ora più che mai determinati a cambiare il mondo con il rivoluzionario paradigma di economia sostenibile, generativa ed equa delle Benefit Corporation.
E’ per questo motivo che rinnoviamo il nostro appello a tutte le imprese a trasformarsi da predatrici di risorse in generatrici di valore per il pianeta.
Da dove partire? Noi vi suggeriamo la nobile iniziativa di un collega imprenditore Benefit dal cuore immenso, Primo Barzoni e del suo entourage di Palm.
“Rigenerare per ripartire” è un progetto della Cooperativa sociale-Onlus “Palm Work & Project”, vocata alla mission di creare armonia fra economia, ecologia e sistemi socio-economici, a cui la nostra CEO Laura Gori ha l’onore di fare da madrina.
Un laboratorio innovativo di falegnameria sociale costituito da Ragazzi Speciali, fondato da Primo Barzoni con il supporto della sua famiglia nel 2003, per favorire l’orientamento e l’integrazione nella società di giovani e adulti in area di fragilità attraverso un lavoro dignitoso, con l’obiettivo di conseguire autonomia organizzativa e un circolo virtuoso di autofinanziamento.
Il progetto, in questo momento post-Covid che ha visto la cooperativa subire un ignobile furto di attrezzature strumentali, è quello di ristrutturare gli arredi in legno da filiera certificata PEFC degli spazi di ristoro dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo (UNISG) con un approccio di design sistemico e di upcycling nei confronti degli eco-arredi per la comunità, in ottica di economia circolare rigenerativa.
Chiamiamo quindi a raccolta tutte le imprese perché si uniscano a noi partecipando a un crowdfunding organizzato sul circuito de La Rete del Dono.
Con un piccolo sforzo collettivo possiamo generare un impatto positivo plurimo e amplificato:
Le aziende che contribuiranno a questo progetto, oltre alla gratificazione di avere innescato un circolo virtuoso multi-Benefit, saranno ringraziate con riconoscimenti concreti dell’UNISG, come descritto in dettaglio nelle specifiche della call to action.
L’obiettivo della raccolta fondi è di 15.000 euro.
Laddove tale soglia venisse superata, l’eccedenza verrà devoluta alla Cooperativa per reintegrare le attrezzature rubate e ricominciare a creare occupazione e formazione a vantaggio delle persone più vulnerabili del territorio, con la conduzione di progetti d’innovazione sociale e ambientale a favore della comunità.
Noi siamo stati profondamente colpiti proprio dalla versatilità e dalla ricchezza di questo nobile progetto, che contribuisce con una sola facile azione a imprimere un decisivo passo avanti verso il raggiungimento di un numero consistente di SDG dell’Agenda 2030 dell’ONU grazie al suo impatto sociale amplificato su più fronti:
In accordo con il nostro intento di guidare con l’esempio, abbiamo deciso di metterci la faccia e sostenere il progetto perché da sempre siamo in prima linea tra le Benefit Corporation che vogliono mettere la potenza del business al servizio del bene comune.
Lavorare in partnership con la rete di società benefit e B Corp nostre colleghe attingendo al nostro sistema valoriale per favorire l’uscita dalla crisi della pandemia e la ricostruzione di un nuovo capitalismo sociale è il nostro intento programmatico ispirato dal principio d’interdipendenza, secondo il quale, come recita un proverbio africano, “sognare da soli è un semplice sogno, sognare in compagnia è la realtà che comincia”.
Tutte noi B Corp abbiamo infatti firmato in sede di conversione la Dichiarazione d’Interdipendenza, rinforzata oggi dall’iniziativa “B Interdependent” di B Lab Global, che punta oggi a rinvigorire l’ispirazione e la leadership della comunità delle B Corp nei confronti del mondo delle imprese.
Ecco perché, sicuri del valore diffuso di questa iniziativa, vogliamo coinvolgere e ispirare le aziende della nostra filiera affinché tutte le imprese comincino a operare in modo responsabile, a usare la propria attività come forza positiva, portandola in aiuto ogniqualvolta e laddove ve ne sia bisogno per superare uniti l’emergenza.
E tu cosa aspetti? Per contribuire a un mondo migliore, clicca qui!
Contatti
La governance etica rappresenta oggi un elemento cruciale per le aziende che vogliono emergere in un mercato sempre più focalizzato sulla sostenibilità e la responsabilità sociale […]
Leggi di piùLa rendicontazione di sostenibilità sta attraversando una fase di profonda trasformazione per effetto delle nuove normative UE. Anche quest’anno abbiamo partecipato alla conferenza sulle “Best practice […]
Leggi di piùPartecipare agli Oscar di Bilancio 2024 ha rappresentato per Way2Global un momento significativo nel nostro impegno per una maggiore trasparenza e sostenibilità nella rendicontazione aziendale. Questa prestigiosa iniziativa […]
Leggi di piùL’interpretariato in simultanea rappresenta una soluzione essenziale per abbattere le barriere linguistiche durante eventi internazionali, conferenze multilingue, congressi e meeting di alto livello. Questa modalità di interpretariato […]
Leggi di piùIl brevetto farmaceutico è uno strumento fondamentale del settore della ricerca e sviluppo farmaceutico, poiché garantisce la protezione dell’innovazione e il diritto esclusivo di commercializzazione alle aziende che […]
Leggi di piùLa traduzione accurata dei foglietti illustrativi, comunemente noti come “bugiardini”, è un elemento cruciale nel processo di commercializzazione internazionale dei farmaci. Il foglietto illustrativo, che accompagna […]
Leggi di più