Home » News da Way2Global » Servizi Linguistici » Interpretariato di trattativa per la tua azienda
22 Marzo 2022
Categoria: News da Way2Global
L’interpretariato di trattativa è il servizio che non può mancare se la tua azienda opera sui mercati internazionali o ha intenzione di farlo.
Il servizio consiste nella traduzione di un discorso orale ma, a differenza delle altre forme di interpretariato, più indicate per l’attività convegnistica, viene attivato in occasioni cruciali per lo sviluppo dell’azienda, per cui è indispensabile affidarsi a degli esperti.
Il rischio di equivoci o errori può rivelarsi fatale non solo per la reputazione aziendale, ma anche per le sorti del business.
L’interprete di trattativa è il professionista addetto a questa forma di interpretariato. Si tratta di una figura professionale che traduce senza l’ausilio di appunti gli scambi verbali che avvengono a ritmo piuttosto sostenuto in una ristretta cerchia di interlocutori.
Per svolgere questo compito l’interprete deve possedere determinati requisiti.
In primo luogo ci sono le competenze tipiche della figura dell’interprete, a prescindere dalla tecnica di lavoro:
Quest’ultimo è un fattore decisivo dato che, nello svolgimento di un incarico di interpretariato di trattativa, ci si trova a gestire un ampio ventaglio di terminologia specifica afferente una particolare realtà aziendale e il relativo settore.
Trattandosi di incontri delicati e cruciali per il futuro dell’azienda, l’interprete deve prepararsi adeguatamente per l’occasione e predisporre una lunga preparazione prima dell’incontro.
Il professionista che pratica questa metodica di interpretariato deve inoltre possedere le seguenti soft skill:
Le prime due sono connesse al particolare scenario in cui si svolge l’interpretariato di trattativa: conversazioni a ritmo sostenuto e senza l’ausilio di appunti. Di conseguenza l’interprete deve essere in grado di ricordare quanto viene detto e di riportarlo con capacità di sintesi e nel più breve tempo possibile. Un’attività, come si può intuire, che non è affatto semplice data la presenza di svariati tecnicismi nel discorso da tradurre e la responsabilità derivante da questo incarico, che può sancire la riuscita o meno dell’incontro.
La terza soft skill si riferisce invece alle doti tipiche del negoziatore.
Chi esegue l’interpretariato di trattativa è infatti un mediatore sotto diversi punti di vista. Da una parte consente di abbattere le barriere linguistiche e culturali che potrebbero ostacolare o penalizzare la comunicazione tra le parti coinvolte; dall’altra è chiamato a condurre l’incontro verso un esito profittevole per l’azienda che rappresenta.
La scelta di questa figura è quindi cruciale affinché l’azienda riesca a condurre un incontro di soddisfazione, per questo è sempre meglio rivolgersi a un professionista.
Il nome stesso di questa forma di interpretariato fa intuire il tipo di situazioni in cui può rendersi necessario. In generale si tratta di meeting riservati ove si discute di temi d’importanza strategica per l’azienda.
Nello specifico, sono tre i fattori che identificano il contesto dell’interpretariato di trattativa:
La firma di un contratto con un nuovo fornitore, la presentazione dei prodotti durante una fiera o un pranzo di lavoro informale sono esempi di situazioni tipiche nelle quali è necessario l’interpretariato di trattativa. Ciascuna rappresenta un’opportunità preziosa per l’azienda che vuole espandere il proprio business, pertanto curare la comunicazione è un aspetto cruciale da non sottovalutare.
Benché molti possiedano un’ottima conoscenza dell’inglese ormai lingua franca, non è detto che questo sia sufficiente per improvvisarsi interprete di trattativa. Chi non è interprete professionista potrebbe infatti sentirsi a disagio nel conversare in una lingua che non padroneggia alla perfezione, mentre d’altro canto la probabilità di incorrere in incomprensioni ed equivoci da parte dell’azienda risulterebbe molto elevata per via della conoscenza approssimativa della cultura con cui ci si confronta.
La necessità di evitare situazioni spiacevoli e dannose per la reputazione e il business aziendale rende indispensabile il ricorso all’interpretariato di trattativa. Avere al fianco un professionista che veicola la comunicazione in modo corretto, puntuale e rispettoso è il modo migliore per fare una buona impressione sui propri interlocutori e al contempo raggiungere i risultati auspicati.
In Way2Global disponiamo delle migliori risorse per svolgere questa tipologia di interpretariato. I nostri professionisti sono selezionati sulla base di elevati requisiti accademici e dell’esperienza maturata negli anni. La scelta dell’interprete più idoneo per ciascuna occasione viene affidata al nostro Project Manager che di volta in volta con un approccio consulenziale seleziona la risorsa più in linea con le esigenze del cliente.
Col nostro servizio di interpretariato di trattativa supportiamo importanti aziende di ogni settore in tutte le circostanze sopra descritte, spianando la strada al raggiungimento di ottimi risultati dal punto di vista dello sviluppo commerciale ed economico.
Avvalersi degli esperti della traduzione e dell’interpretariato è la scelta vincente per far volare il proprio business anche all’estero. Con Way2Global non esistono barriere, ma solo grandi opportunità.
Contatti
I commenti degli analisti finanziari rappresentano una delle tipologie di contenuto che traduciamo con maggiore frequenza in Way2Global. Si tratta di testi ad alto contenuto tecnico, destinati a […]
Leggi di piùCataloghi e listini sono strumenti di marketing fondamentali per presentare la vostra offerta in modo efficace e convincente. Ma cosa succede quando volete espandere il vostro business […]
Leggi di piùI comunicati stampa sono strumenti fondamentali per la strategia di comunicazione aziendale. Utilizzati da imprese di ogni dimensione, enti pubblici e organizzazioni non profit, rappresentano un veicolo […]
Leggi di piùLe schede tecniche sono documenti essenziali in numerosi settori industriali, dall’ingegneria alla manifattura, dall’informatica al comparto medicale. Questi strumenti informativi contengono dati cruciali su prodotti, materiali, strumentazioni e […]
Leggi di piùUna descrizione prodotto efficace rappresenta uno strumento di marketing fondamentale capace di influenzare le decisioni di acquisto dei clienti. Un contenuto curato per i motori di ricerca […]
Leggi di piùHai mai pensato a quanto siano importanti le policy aziendali? Non si tratta solo di documenti formali, ma di vere e proprie guide che definiscono le regole […]
Leggi di più