30 Novembre 2018

IAB Forum 2017: Way2Global linguistic partner

Categoria: News

Il 29 e il 30 novembre si è svolto a Milano IAB Forum 2017, l’evento italiano più rilevante dedicato al mondo del digitale e il quarto in Europa per numero di partecipazioni.

L’appuntamento viene indetto e promosso annualmente da IAB Italia, il charter italiano dell’Interactive Bureau, la più importante associazione nel campo della pubblicità digitale a livello mondiale, che rappresenta l’intera filiera del mercato della comunicazione interattiva in Italia.

Negli spazi di Milano Congressi – MiCo si sono riuniti ospiti italiani ed internazionali per confrontarsi sul tema “Born Digital”: interventi sul tema del digital advertising, discussioni sugli utilizzi attuali e prossimi dell’intelligenza artificiale e numerosi approfondimenti riguardanti la comunicazione e l’informazione su internet hanno stimolato l’attenzione degli oltre 1500 partecipanti all’evento.

Personaggi del calibro di Alexander Nix, CEO di Cambridge Analytica, Alberto Chalon, Direttore Generale presso Qwant, Claire Enders, Founder di Enders Analysis, Paola Cavallero, Direttore Marketing & Operations di Microsoft Italia, Jeff Koffman, CEO e Co-Founder di Trint, e molti altri ancora che rappresentano l’avanguardia del mercato del digitale, sono intervenuti per fornire nuovi spunti alla platea e mostrare i nuovi sviluppi e le vie che vengono esplorate nel momento storico di forte innovazione che stiamo vivendo.

A questi contributi si sono alternati momenti di intrattenimento con protagonisti Luca Argentero, attore e Co-Founder di MyVisto, Fabio Rovazzi, cantante e web-star, e Paolo Kessisoglu, attore e conduttore televisivo.

A chiudere i due giorni di Forum è intervenuto in collegamento video Julian Assange, giornalista e attivista australiano cofondatore di Wikileaks, portale di divulgazione di documenti segreti di carattere governativo e aziendale, che dal 2012 vive nell’ambasciata dell’Ecuador a Londra.

In questo contesto, Way2Global ha reso possibile la comunicazione e la comprensione delle complesse tematiche trattate, schierando un team di interpreti per la traduzione simultanea che ha permesso agli ospiti stranieri di fruire alla perfezione di tutti i contenuti espressi dagli oratori italiani in lingua inglese, offrendo un respiro internazionale all’evento e rappresentando un vero valore aggiunto, tanto da guadagnarsi i ringraziamenti social da parte degli organizzatori di IAB Italia per l’eccellente lavoro svolto.

Un lavoro che si sposa perfettamente con il desiderio di IAB e di tutti coloro lavorano nel mondo digitale e che ben si esprime con la mission di Way2Global come azienda: “beyond borders for a better world”, superare i confini di qualunque genere per mettere in contatto tra di loro le persone e creare un mondo migliore per tutti.

Contatti

Richiedi Informazioni


    Articoli correlati
    La governance etica come vantaggio competitivo: creare valore attraverso l’impresa responsabile

    La governance etica rappresenta oggi un elemento cruciale per le aziende che vogliono emergere in un mercato sempre più focalizzato sulla sostenibilità e la responsabilità sociale […]

    Leggi di più
    Best practice nella rendicontazione di sostenibilità 2024: Insight dalla Conferenza di OIBR

    La rendicontazione di sostenibilità sta attraversando una fase di profonda trasformazione per effetto delle nuove normative UE. Anche quest’anno abbiamo partecipato alla conferenza sulle “Best practice […]

    Leggi di più
    Oscar di Bilancio 2024: Way2Global due volte finalista per guidare la corporate sustainability

    Partecipare agli Oscar di Bilancio 2024 ha rappresentato per Way2Global un momento significativo nel nostro impegno per una maggiore trasparenza e sostenibilità nella rendicontazione aziendale. Questa prestigiosa iniziativa […]

    Leggi di più
    Interpretariato in simultanea, caratteristiche e vantaggi

    L’interpretariato in simultanea rappresenta una soluzione essenziale per abbattere le barriere linguistiche durante eventi internazionali, conferenze multilingue, congressi e meeting di alto livello. Questa modalità di interpretariato […]

    Leggi di più
    Come tradurre un brevetto farmaceutico: guida completa alla traduzione efficace

    Il brevetto farmaceutico è uno strumento fondamentale del settore della ricerca e sviluppo farmaceutico, poiché garantisce la protezione dell’innovazione e il diritto esclusivo di commercializzazione alle aziende che […]

    Leggi di più
    Traduzione dei foglietti illustrativi: fondamentali per la sicurezza del paziente

    La traduzione accurata dei foglietti illustrativi, comunemente noti come “bugiardini”, è un elemento cruciale nel processo di commercializzazione internazionale dei farmaci. Il foglietto illustrativo, che accompagna […]

    Leggi di più