25 Settembre 2019

I risultati della #RACE4CHANGE

Categoria: News

Il 20 settembre scorso quattro motivatissime squadre armate di guanti e sacche griffate AMSA, a bordo di mezzi di trasporto eco-friendly si sono sfidate nella gara più green di sempre. Obiettivo: raccogliere più plastica possibile e ripulire le strade del capoluogo lombardo dai rifiuti. Premio: una città più pulita, un pianeta più felice e un meritato aperitivo.

Le 11 startup coinvolte nell’iniziativa sono riuscite a radunare 60 partecipanti divisi in 4 squadre: 11 su monopattini Micro, 4 su auto elettriche Birò, 11 su moto elettriche MiMoto e i restanti con l’unico ausilio dei propri piedi.

Sotto gli occhi dei milanesi imbruttiti e stupiti, le squadre anti-plastica hanno setacciato le zone di Moscova, Chinatown, Garibaldi, gli spazi attigui alla Stazione Centrale, il quartiere Isola e dintorni. Per un totale di 35 km percorsi in 4 ore di gara, 24.000 calorie bruciate e 40 sacchi di plastica.

Tra una bottiglia raccolta, una cartaccia differenziata e una merenda “scroccata” a Grom Panino Giusto, che si sono offerti di ricompensare il duro lavoro con gelati e panini rigeneranti, i nostri eroi sono arrivati alla fine. Sudati, acciaccati e un po’ stanchi, ma sicuramente soddisfatti, si sono ritrovati al punto di partenza, piazza duca D’Aosta, non più concorrenti, ma vincitori.

Il premio? Il Pianeta, o meglio un suo pezzettino, ma soprattutto l’attenzione delle persone. Questo il vero obiettivo dell’iniziativa finalizzata a risvegliare le coscienze dei milanesi che, sebbene tra i più ligi in quanto a raccolta differenziata, rispondono di 35 mila kg di rifiuti all’anno.

Tra le startup partecipanti alla #Race4Change, oltre a Wekiwi in veste di organizzatore, HomePalBiròBeMyEyeMicroMidoriMimotoQwarzoThe Digital ProjectInVento Innovation Lab, e, ovviamente, non poteva mancare Way2global, con l’adesione più numerosa e oltre 10 concorrenti in gara.

“Da Responsabile Marketing credo fermamente nella forza della buona comunicazione. Questa è stata la #Race4Change: un’ottima e sana comunicazione. Volevamo pulire, ma soprattutto volevamo sensibilizzare le persone e raccontare loro che con piccoli gesti, anche ricreativi, si può fare tanto per il pianeta. Io ho coinvolto anche i miei figli, che oltre essersi divertiti tantissimo, hanno appreso una lezione importante.”
Claudio Negri, Responsabile Marketing di Way2Global Srl SB

“Churchill diceva che è «un gran peccato non fare niente con il pretesto che non possiamo fare tutto». Noi non abbiamo sicuramente salvato il pianeta, risolto il problema dei rifiuti o del climate change, ma quanto meno qualcosa l’abbiamo fatto! E a giudicare dai commenti delle persone che ci hanno fermato per strada per chiedere informazioni sull’evento o semplicemente per esprimere ammirazione, direi che l’abbiamo fatto bene. Ci siamo attivati e abbiamo generato una reazione: questo significa comunicare.”
Martina Pianezzola, Jr. Marketing & Communication Specialist di Way2Global Srl SB

“Spesso, per noi che non siamo nel marketing o nel commerciale, è difficile entrare in contatto diretto con i progetti a impatto positivo che l’azienda porta avanti, a meno che non si tratti di benefit dedicati ai dipendenti. La #Race4Change ci ha coinvolti in prima persona: non solo la nostra azienda ha fatto qualcosa di positivo per il mondo, ma ha offerto a noi l’opportunità di aiutare fattivamente.”
Flavio Lanteri, Project Manager di Way2Global Srl SB 

“Da venerdì guardo per terra e mi rendo conto di quanto maltrattiamo questo pianeta. Eppure basterebbe così poco, cosa ci impedisce di fare questo sforzo? Forse non ce ne rendiamo conto? Io dalla #Race4Change porto a casa più consapevolezza e attenzione, e mi auguro di essere riuscita a veicolare questo messaggio anche a tutte le persone che ci hanno visti scorrazzare per Milano con i sacchi pieni di schifezze raccolte da terra!”
Sofia Spertini, Project Manager di Way2Global srl SB 

“Per una Società Benefit e una B Corp, lavorare significa anche questo: passare la giornata fuori ufficio a raccogliere plastica. Fa parte della nostra mission, e per questo sono stata contenta di vedere il mio team tra i più numerosi, e soprattutto entusiasti di fare qualcosa per il pianeta, insieme.”
Laura Gori, Founder & CEO di Way2Global Srl SB 

Una sfida entusiasmante, ma soprattutto formativa sia per i concorrenti che per i cittadini di Milano, inconsapevolmente coinvolti in un progetto di pulizia, delle strade e delle menti. Si torna a casa con le gambe indolenzite, la consapevolezza di avere fatto qualcosa di buono, l’allegria che solo la collaborazione può regalare, e la speranza che da domani saremo tutti un po’ più responsabili e attivi nel contribuire con piccoli gesti alla salvezza del nostro pianeta.

“Quello che noi facciamo è solo una goccia nell’oceano, ma se non lo facessimo, l’oceano avrebbe una goccia in meno.”
Madre Teresa

Da parte di tutti noi di Way2Global, un ringraziamento a WeKiwi per avere organizzato questa ottima e divertente iniziativa, e averci permesso di dare il nostro piccolo contributo.

 

I risultati della #RACE4CHANGE

Contatti

Richiedi Informazioni


    Articoli correlati
    La governance etica come vantaggio competitivo: creare valore attraverso l’impresa responsabile

    La governance etica rappresenta oggi un elemento cruciale per le aziende che vogliono emergere in un mercato sempre più focalizzato sulla sostenibilità e la responsabilità sociale […]

    Leggi di più
    Best practice nella rendicontazione di sostenibilità 2024: Insight dalla Conferenza di OIBR

    La rendicontazione di sostenibilità sta attraversando una fase di profonda trasformazione per effetto delle nuove normative UE. Anche quest’anno abbiamo partecipato alla conferenza sulle “Best practice […]

    Leggi di più
    Oscar di Bilancio 2024: Way2Global due volte finalista per guidare la corporate sustainability

    Partecipare agli Oscar di Bilancio 2024 ha rappresentato per Way2Global un momento significativo nel nostro impegno per una maggiore trasparenza e sostenibilità nella rendicontazione aziendale. Questa prestigiosa iniziativa […]

    Leggi di più
    Interpretariato in simultanea, caratteristiche e vantaggi

    L’interpretariato in simultanea rappresenta una soluzione essenziale per abbattere le barriere linguistiche durante eventi internazionali, conferenze multilingue, congressi e meeting di alto livello. Questa modalità di interpretariato […]

    Leggi di più
    Come tradurre un brevetto farmaceutico: guida completa alla traduzione efficace

    Il brevetto farmaceutico è uno strumento fondamentale del settore della ricerca e sviluppo farmaceutico, poiché garantisce la protezione dell’innovazione e il diritto esclusivo di commercializzazione alle aziende che […]

    Leggi di più
    Traduzione dei foglietti illustrativi: fondamentali per la sicurezza del paziente

    La traduzione accurata dei foglietti illustrativi, comunemente noti come “bugiardini”, è un elemento cruciale nel processo di commercializzazione internazionale dei farmaci. Il foglietto illustrativo, che accompagna […]

    Leggi di più