18 Novembre 2019

Al Salone dei Pagamenti tutto cambia, tranne la solidità della nostra partnership

Categoria: News

Evento per eccellenza della payvolution, il Salone dei Pagamenti ha luogo ogni anno a inizio novembre presso il Mi.Co, Milano Congressi. Organizzato da ABI Servizi, il Salone racconta con una fitta agenda di sessioni e workshop l’evoluzione del mondo dei pagamenti e della Fintech, fornendo un quadro completo della situazione attuale, oltre che idee e spunti di riflessione sul futuro.

Anche quest’anno Way2Global ha collaborato con il Salone in veste di partner linguistico ufficiale, grazie alla sua leadership nel settore delle traduzioni per il settore bancario e finanziario. Il nostro servizio di interpretariato ha reso possibile la partecipazione alle conferenze di ospiti provenienti da tutto il mondo, favorendo la piena fruizione anche delle tematiche più tecniche e specialistiche. Un valore aggiunto che ha accentuato l’internazionalità dell’evento, riconfermando Way2Global come il partner ideale per un settore finanziario che oggi non conosce confini.

I pagamenti in un mondo iperconesso sono aperti, frutto di una nuova società complessa e globale!” – Patuelli, 2019

Ma non ci siamo fermati qui:essere sponsor linguistico per il secondo anno consecutivo ci ha consentito di sviluppare un’analisi comparata tra le due edizioni del Salone e trarre una sintesi di ciò che è cambiato nel giro di un anno.

Nel 2018 si registrava una transizione sempre più veloce a favore di nuovi metodi di pagamento:

Il mondo si sta orientando sempre più sul mobile, anche i pagamenti: il contactless per esempio è il nuovo incumbent – e lo stesso trend si registra per la digitalizzazione e la smaterializzazione delle carte” – Tessitore, 2018

L’Italia, in linea con lo scorso anno, si dimostra ancora un po’ indietro sulla digitalizzazione dei pagamenti, a dispetto dell’evidente tentativo di recupero.

I dati dicono che l’Italia è un po’ in ritardo ma sta accelerando e sta colmando il gap con il resto del mondo e qui, oggi, ne avremo ulteriore conferma” – Ferrando, 2019

In Italia abbiamo tanti POS e tante carte, ma l’80% dei pagamenti avviene in cash. Dobbiamo fare di più, non per un mondo senza contante, ma per dare la possibilità ai consumatori di scegliere da un ampio ventaglio di strumenti a disposizione quello migliore che vincerà” – Quarenghi, 2019

Sicurezza, facilità e iniziative di educazione finanziaria per tutti è il mix di elementi che potrebbe influire positivamente sulla velocità di transizione lato consumatori. Mentre un sistema di incentivi e investimenti potrebbe fungere da leva sul fronte dei fornitori, considerando che l’obiettivo non è l’eliminazione del contante, mezzo sicuro, inclusivo e accessibile a chiunque in completa autonomia, quanto piuttosto di usufruirne meno, perché “cashless è crescita e sviluppo a tutti i livelli e sotto tutti i punti di vista” – Speranza, 2019

Senza trascurare il fatto che, se già nel 2018 “I consumatori di adesso, i Millennial, hanno richieste precise soprattutto nell’ambito della personalizzazione dei servizi che deve accompagnarsi a semplicità, velocità e digitalizzazione” – Luisi, 2018, il consumatore 2019 evidenzia pretese ancora più esigenti e i consumatori del futuro, la Gen Z, sono destinati ad alzare ulteriormente l’asticella.

Se non troviamo il modo di semplificare i processi di pagamento in generale, PayPal, Google e Apple rischiano di far all’industria finanziaria quello che Amazon ha fatto all’e-commerce” – Ambrosio, 2019

Vinceranno i sistemi di pagamento che danno del tu ai clienti” – Bosio, 2019

Questo è vero sia per i clienti Consumer sia per il B2B: “L‘esperienza di acquisto B2B è sempre più simile ai livelli di semplicità del B2C. Perché dovrebbe essere più complicata?”  – Giordano, 2019

Se i protagonisti del Salone 2018 sono stati Blockchain e Bitcoin, nel 2019 scendono in campo due nuovi e potenti player tecnologici, considerati possibili changemaker del prossimo futuro: Libra, lo stable coin di Facebook, che può ambire a moneta globale grazie alla facilità d’accesso, rimpiazzando il dollaro e il 5G, la nuova connessione iperveloce:

Evoluzione significa fare meglio, rivoluzione fare di più. Il 5G è rivoluzione perché penetrerà l’intero sistema economico” – Riva, 2019

Tecnologia, user experience, sicurezza, capability e dati sono quindi le parole chiave del Salone 2019, e sono gli ingredienti per la digitalizzazione dei pagamenti:

Da questa sfida uscirà vincente chi con le nuove tecnologie riuscirà a massimizzare l’utilizzo dei dati in un’esperienza sempre più qualificante per il cliente, riducendo al minimo il costo del servizio, senza penalizzare la sicurezza” – Sarrocco, 2019

 

Viviamo in un momento entusiasmante, ricco di opportunità da cogliere, tecnologie da sviluppare e mondi da aprire per i consumatori. Il segreto è non fermarsi mai, e cercare di pensare sempre in prospettiva futura, spingendosi oltre quello che è la realtà odierna, per anticipare il cambiamento che avrà luogo nel prossimo futuro.

Nel tentativo di restare al passo con il cambiamento, mantenendo lo sguardo sempre rivolto al futuro, vi diamo appuntamento alla prossima edizione del Salone per scoprire quali saranno le rivoluzioni del 2020.

 

Al Salone dei Pagamenti tutto cambia, tranne la solidità della nostra partnership

Contatti

Richiedi Informazioni


    Articoli correlati
    La governance etica come vantaggio competitivo: creare valore attraverso l’impresa responsabile

    La governance etica rappresenta oggi un elemento cruciale per le aziende che vogliono emergere in un mercato sempre più focalizzato sulla sostenibilità e la responsabilità sociale […]

    Leggi di più
    Best practice nella rendicontazione di sostenibilità 2024: Insight dalla Conferenza di OIBR

    La rendicontazione di sostenibilità sta attraversando una fase di profonda trasformazione per effetto delle nuove normative UE. Anche quest’anno abbiamo partecipato alla conferenza sulle “Best practice […]

    Leggi di più
    Oscar di Bilancio 2024: Way2Global due volte finalista per guidare la corporate sustainability

    Partecipare agli Oscar di Bilancio 2024 ha rappresentato per Way2Global un momento significativo nel nostro impegno per una maggiore trasparenza e sostenibilità nella rendicontazione aziendale. Questa prestigiosa iniziativa […]

    Leggi di più
    Interpretariato in simultanea, caratteristiche e vantaggi

    L’interpretariato in simultanea rappresenta una soluzione essenziale per abbattere le barriere linguistiche durante eventi internazionali, conferenze multilingue, congressi e meeting di alto livello. Questa modalità di interpretariato […]

    Leggi di più
    Come tradurre un brevetto farmaceutico: guida completa alla traduzione efficace

    Il brevetto farmaceutico è uno strumento fondamentale del settore della ricerca e sviluppo farmaceutico, poiché garantisce la protezione dell’innovazione e il diritto esclusivo di commercializzazione alle aziende che […]

    Leggi di più
    Traduzione dei foglietti illustrativi: fondamentali per la sicurezza del paziente

    La traduzione accurata dei foglietti illustrativi, comunemente noti come “bugiardini”, è un elemento cruciale nel processo di commercializzazione internazionale dei farmaci. Il foglietto illustrativo, che accompagna […]

    Leggi di più