Home » News da Way2Global » Servizi Linguistici » Traduzione KIID e KID: funzionamento e vantaggi
4 Ottobre 2022
Categoria: News da Way2Global
La traduzione di KIID e KID è tra i servizi che ci vengono richiesti più spesso, per tale ragione conosciamo bene il suo funzionamento, ovvero il suo ciclo di lavoro, e i vantaggi che ne derivano.
Per chi non lo sapesse gli acronimi KIID e KID stanno per Key Investor Information Document e Key Information Document. Si tratta di documenti finanziari il cui scopo è informare l’investitore circa le caratteristiche del prodotto oggetto di investimento e i rischi correlati.
Vista la diffusione internazionale di tali prodotti, KIID e KID devono essere tradotti almeno in un’altra lingua per garantire la piena comprensione delle informazioni da parte dei potenziali investitori.
Tradurre questi documenti è un compito molto delicato, che richiede una profonda conoscenza linguistica e finanziaria. Vediamo dunque come viene svolta la traduzione di KIID e KID da parte di un’agenzia di traduzioni professionale.
La traduzione di KIID e KID segue un processo suddiviso nelle seguenti fasi: preparazione, traduzione e controlli.
Nella fase preparatoria si raccolgono dal cliente tutte le informazioni necessarie per lo svolgimento del mandato: tipologia di documento, sua destinazione d’uso, numero di parole, lingue richieste, tempistiche, etc. Successivamente si valutano le risorse a cui affidare l’incarico. KIID e KID infatti trattano ambiti molto specifici, per cui occorre attivare traduttori specializzati in questo settore molto verticalizzato. È compito del Project Manager che presidia la gestione della commessa individuare le risorse linguistiche più idonee, verificarne la disponibilità e coordinare l’intero ciclo di lavoro affinché la traduzione venga completata e consegnata entro la scadenza richiesta dal cliente.
Istituito il team di traduzione, si avvia il processo traduttivo vero e proprio. Sintesi e chiarezza sono le caratteristiche che contraddistinguono KIID e KID, dunque è fondamentale conservarle anche nella traduzione. Ne sono ben consapevoli i traduttori professionisti specializzati in questo ambito, che, grazie alla loro conoscenza linguistica, sono in grado di individuare il traducente più adatto per ogni termine.
Se poi per la traduzione di tali documenti ci si rivolge sempre a una stessa agenzia, si può contare su un altro vantaggio: la coerenza linguistica infra-documenti, garantita dall’utilizzo e dall’aggiornamento delle memorie di traduzione. In caso contrario, per garantire la necessaria uniformità e la fedeltà al gergo specialistico del cliente, si richiede a quest’ultimo di condividere il proprio database terminologico o altre risorse linguistiche pregresse da tesaurizzare.
Infine abbiamo la fase dei controlli, che sono plurimi e incentrati sia sul contenuto che sulla forma. Il primo aspetto è appannaggio dei revisori. La revisione di una traduzione viene infatti svolta da un secondo traduttore madrelingua, che garantisca la terzietà rispetto al linguista incaricato della traduzione, e che deve vantare un profilo di esperienza e competenza non inferiore, per controllare se in fase di traduzione sia sfuggito qualche dettaglio. Alla verifica della forma si dedicano invece i proofreader che con sguardo attento e occhio per il dettaglio individuano ogni possibile refuso rimasto.
Al termine del ciclo, la traduzione torna nelle mani del Project Manager che ne verifica l’integrità e la conformità con un ulteriore controllo qualità finale, e infine presidia la consegna al cliente.
Se il lavoro lo richiede e il cliente lo desidera, le agenzie di traduzioni spesso offrono anche un servizio corollario di impaginazione del documento, a volte necessario per ripristinare il layout originale spesso allungato dalla traduzione.
Affidare la traduzione di KIID e KID a un’agenzia professionale è la scelta migliore per esprimere professionalità e ispirare fiducia. Un documento come questi tradotto a regola d’arte è garanzia di solidità agli occhi di chi vuole compiere un investimento in assoluta sicurezza. E quando si parla di comunicazione con gli investitori, è meglio non correre rischi.
Un ulteriore vantaggio risiede nel risparmio di tempo ed energie altrimenti necessarie per curare la traduzione di testi di questo tipo. Chi redige KIID e KID sa bene che si tratta di un lavoro molto complesso e articolato. Occorre riportare le informazioni basilari in modo chiaro ed esauriente, ma anche sintetico, un compito affatto semplice visto la complessità della materia trattata. La traduzione funziona nello stesso modo, occorre impegno e competenza per trasporre il contenuto di tale documentazione in un’altra lingua assicurando totale fedeltà all’originale.
Way2Global fornisce traduzioni finanziarie al comparto Finance da più di 30 anni, quindi con i suoi team di traduttori specialisti traduce KIID e KID con efficienza e professionalità.
Compila il modulo per richiedere un preventivo o ulteriori informazioni.
Contatti
Una descrizione prodotto efficace rappresenta uno strumento di marketing fondamentale capace di influenzare le decisioni di acquisto dei clienti. Un contenuto curato per i motori di ricerca […]
Leggi di piùHai mai pensato a quanto siano importanti le policy aziendali? Non si tratta solo di documenti formali, ma di vere e proprie guide che definiscono le regole […]
Leggi di piùLa rendicontazione di sostenibilità sta attraversando una fase di profonda trasformazione per effetto delle nuove normative UE. Anche quest’anno abbiamo partecipato alla conferenza sulle “Best practice […]
Leggi di piùPartecipare agli Oscar di Bilancio 2024 ha rappresentato per Way2Global un momento significativo nel nostro impegno per una maggiore trasparenza e sostenibilità nella rendicontazione aziendale. Questa prestigiosa iniziativa […]
Leggi di piùL’interpretariato in simultanea rappresenta una soluzione essenziale per abbattere le barriere linguistiche durante eventi internazionali, conferenze multilingue, congressi e meeting di alto livello. Questa modalità di interpretariato […]
Leggi di piùIl brevetto farmaceutico è uno strumento fondamentale del settore della ricerca e sviluppo farmaceutico, poiché garantisce la protezione dell’innovazione e il diritto esclusivo di commercializzazione alle aziende che […]
Leggi di più