Home » News da Way2Global » Servizi Linguistici » Doppiaggio pubblicitario, versatilità e adattamento
9 Maggio 2022
Categoria: News da Way2Global
Il doppiaggio pubblicitario è una tecnica di post-produzione applicata a prodotti audiovisivi utilizzati a fini promozionali e commerciali.
Come altre branche del doppiaggio, anche quello pubblicitario richiede una grande versatilità da parte di chi lo svolge. Che si tratti di una pubblicità dallo stile ironico o di una provocazione sarcastica, un buon doppiatore sa adattarsi al ruolo che è chiamato a interpretare.
Se la versatilità del professionista è una caratteristica cruciale affinché il doppiaggio pubblicitario sia fatto a regola d’arte, altro elemento che non può mancare è l’adattamento del testo.
Il testo originale può essere perfetto per il target per cui la pubblicità è progettata e realizzata, ma se si vuole diffondere il prodotto all’estero occorre adattare il contenuto della pubblicità al contesto linguistico e culturale del nuovo pubblico target. Per questa ragione sono in molti a richiedere una traduzione professionale.
Se si intende ampliare il perimetro degli interlocutori di una pubblicità e rivolgersi a persone che parlano altre lingue è necessario compiere un passaggio preliminare al doppiaggio: la traduzione.
Per effettuare una traduzione professionale, non è sufficiente avere una conoscenza madrelingua delle lingue di partenza e di arrivo. Ottenere un risultato finale di qualità elevata è possibile solo rivolgendosi a un traduttore professionista specializzato nel settore pubblicitario.
Oltre a conoscere e saper utilizzare le tecniche per tradurre il testo in un altro idioma, il traduttore professionista possiede anche nozioni e competenze di marketing e comunicazione. Chi traduce testi pubblicitari non si limita alla trasposizione letterale delle parole da una lingua all’altra. Sarebbe infatti una pratica riduttiva dove si perderebbero i giochi di parole che rendono le pubblicità così emozionanti e vicine alle persone.
La missione del traduttore è trasmettere lo stesso messaggio impiegando riferimenti linguistici e culturali diversi. Si tratta di una sfida non semplice che richiede un’approfondita preparazione e molta creatività. Non è un caso se la tecnica traduttiva impiegata nel settore pubblicitario prende il nome di transcreation, crasi di traduzione creativa.
L’adeguatezza della traduzione riveste un’importanza cruciale perché da essa dipende la buona riuscita del doppiaggio. Il doppiatore infatti deve leggere e interpretare il testo tradotto, pertanto la qualità di quest’ultimo risulta determinante per l’esito del lavoro.
Oltre al doppiaggio c’è un altro strumento che consente di rendere fruibile una pubblicità a un pubblico straniero: il sottotitolaggio.
I sottotitoli rappresentano un’alternativa valida per chi vuole tradurre la propria campagna pubblicitaria contenendo i costi. Il sottotitolaggio infatti non necessita di tutte le figure professionali che intervengono nel doppiaggio né il ricorso a uno studio di registrazione o ad altre apparecchiature specialistiche, indispensabili invece per doppiare. Ne risulta che si riducono i costi che il cliente dovrà sostenere, oltre alle tempistiche, senz’altro velocizzate rispetto al doppiaggio pubblicitario.
D’altro canto occorre tenere presente che la scelta dei sottotitoli comporta un maggior livello di attenzione da parte del pubblico. Benché le frasi da sovrapporre alle sequenze video siano formulate in modo sintetico per non “rubare la scena” alle immagini, è innegabile che questa opzione costringe il pubblico a presidiare lo schermo.
Se si opta invece per il doppiaggio pubblicitario, si ottiene un prodotto più flessibile e perfettamente fruibile anche mentre ci si dedica ad altre attività. Sarà capitato a tutti di essere indaffarati a fare altro e sentire in sottofondo una pubblicità che ci incuriosisce al punto da indurci a interrompere tutto per andare a vedere di cosa si trattasse. E’ proprio questa la potenza del doppiaggio, catturare l’attenzione e parlare al cuore delle persone grazie alla magia della voce tradotta nella propria lingua madre.
In sintesi possiamo affermare che la scelta tra l’una e l’altra tecnica dipende dai seguenti fattori:
In Way2Global supportiamo il cliente nella scelta del servizio migliore per le sue esigenze. Oltre alle traduzioni multilingue svolgiamo anche servizi come il doppiaggio pubblicitario e il sottotitolaggio avvalendoci in ambedue i casi di team di professionisti specializzati e di un ciclo di lavoro certificato da ben tre Norme ISO.
Rivolgiti a noi per far conoscere al resto del mondo i tuoi prodotti e/o servizi.
Contatti
Una descrizione prodotto efficace rappresenta uno strumento di marketing fondamentale capace di influenzare le decisioni di acquisto dei clienti. Un contenuto curato per i motori di ricerca […]
Leggi di piùHai mai pensato a quanto siano importanti le policy aziendali? Non si tratta solo di documenti formali, ma di vere e proprie guide che definiscono le regole […]
Leggi di piùLa rendicontazione di sostenibilità sta attraversando una fase di profonda trasformazione per effetto delle nuove normative UE. Anche quest’anno abbiamo partecipato alla conferenza sulle “Best practice […]
Leggi di piùPartecipare agli Oscar di Bilancio 2024 ha rappresentato per Way2Global un momento significativo nel nostro impegno per una maggiore trasparenza e sostenibilità nella rendicontazione aziendale. Questa prestigiosa iniziativa […]
Leggi di piùL’interpretariato in simultanea rappresenta una soluzione essenziale per abbattere le barriere linguistiche durante eventi internazionali, conferenze multilingue, congressi e meeting di alto livello. Questa modalità di interpretariato […]
Leggi di piùIl brevetto farmaceutico è uno strumento fondamentale del settore della ricerca e sviluppo farmaceutico, poiché garantisce la protezione dell’innovazione e il diritto esclusivo di commercializzazione alle aziende che […]
Leggi di più