20 Aprile 2022

Classificazione Dispositivi medici

Categoria: News da Way2Global

La classificazione dei dispositivi medici è un elemento essenziale per garantire la corretta gestione degli strumenti impiegati nella cura delle persone.

È la volontà di tutelare ancor di più la salute dei cittadini che ha spinto i regolatori a modificare i criteri che presidiano la classificazione. L’adozione dell’MDR (Medical Device Regulation) mantiene invariata la categorizzazione in quattro classi, ma introduce nuove regole più stringenti per collocare tali strumenti nella classe di rischio più adeguata.

Questo cambiamento comporta la riclassificazione di molti dispositivi finora considerati meno pericolosi di quanto in realtà non fossero, provocando di conseguenza alcuni disagi per gli operatori del settore ma assicurando anche una maggiore sicurezza per i cittadini.

Scegli le nostre traduzioni medico scientifiche Col nostro team di traduttori specializzati traduciamo un’ampia varietà di documenti medico scientifici.
Scopri quali sono

Per quali caratteristiche vengono classificati?

Secondo le previsioni dell’articolo 51 dell’MDR la classificazione dei dispositivi avviene in base a due criteri: “destinazione d’uso prevista dei dispositivi e rischi che comporta”.

Con “destinazione d’uso” ci si riferisce alle indicazioni che il fabbricante deve fornire per indicare il corretto utilizzo del dispositivo. In pratica si tratta delle informazioni che troviamo sull’etichetta, nei foglietti illustrativi e in tutti quei materiali informativi finalizzati alla promozione o alla vendita dei prodotti.

Per “rischi” invece si intende “la combinazione della probabilità del verificarsi di un danno e la gravità del danno stesso” (art.2 dell’MDR).

In base a queste caratteristiche e alle regole esplicitate nell’MDR, i dispositivi medici sono classificati in quattro classi di rischio: I, IIa, IIb e III.

Classe I – rischio basso

La classe I è quella corrispondente al livello di rischio più basso.

In questa classe troviamo i dispositivi non invasivi ad uso temporaneo, cioè strumenti che “non penetrano in alcuna parte del corpo, né attraverso un orifizio né attraverso la cute” e che sono usati per meno di 60 minuti. Cerotti, stampelle e occhiali correttivi sono alcuni esempi di strumenti considerati a basso rischio.

Visto il circoscritto livello di vulnerabilità che questi dispositivi possono determinare, si è deciso di omettere l’introduzione di ulteriori figure di controllo e di lasciare la responsabilità delle verifiche interamente in capo al fabbricante.

Sarà quindi il fabbricante a presidiare gli step necessari per la messa in commercio dei dispositivi medici appartenenti a questa classe. Nello specifico, dovrà emettere la Dichiarazione di Conformità e apporre sui dispositivi la marcatura CE, abilitandone così la commercializzazione.

Classe IIa – rischio medio basso

Al gradino successivo troviamo la classe IIa, che corrisponde a un livello di rischio medio basso.

Vi rientrano i dispositivi invasivi per uso breve, cioè strumenti che “penetrano anche solo parzialmente il corpo, tramite un orifizio o una superficie corporea” e la cui durata d’uso è compresa tra i 60 minuti e i 30 giorni. Aghi o lenti a contatto sono esempi di dispositivi che rientrano in questa categoria.

A differenza della classe precedente, non è sufficiente la dichiarazione del fabbricante per garantire la conformità del dispositivo, occorre in questo caso l’intervento di un altro soggetto, l’Organismo Notificato (ON).

Questa istituzione ha il compito di controllare la documentazione tecnica rilasciata dal fabbricante per verificare che tutto sia conforme a quanto stabilito nel regolamento. La documentazione che viene di volta in volta esaminata a questo fine riguarda un solo campione di dispositivi scelti in modo tale che siano rappresentativi dell’intero insieme.

Se il dispositivo risulta conforme, l’Organismo Notificato emette la Certificazione CE che consente al fabbricante di procedere con la Dichiarazione di Conformità e l’apposizione della marcatura CE.

Classe IIb – rischio medio alto

La classe IIb corrisponde a un livello di rischio medio alto.

I dispositivi inclusi in questo gruppo si definiscono invasivi a lungo termine, ovvero con durata d’uso superiore ai 30 giorni, o invasivi impiantabili, cioè parzialmente o interamente assorbiti dal corpo. Incubatrici o strumenti a raggi X ne sono due esempi.

Anche in questo caso è previsto l’intervento dell’Organismo Notificato per valutare la conformità alla norma, ma non solo. Nel caso dei dispositivi impiantabili il Regolamento obbliga il fabbricante a predisporre anche un’indagine clinica così da avere maggiori dati a disposizione e rendere la valutazione più accurata.

Superata questa fase, si può procedere con la Dichiarazione di Conformità e l’ottenimento della marcatura CE per commercializzare il prodotto.

Classe III – rischio alto

Ultimo gradino della classificazione dei dispositivi medici è costituito dalla classe III, quella a rischio alto.

Questa categoria comprende i dispositivi invasivi che agiscono sulle funzioni di organi vitali.

Ai dispositivi che rientrano in questa classe di rischio si applicano requisiti più rigorosi,. I fabbricanti infatti sono tenuti a condurre indagini cliniche approfondite per verificarne il livello di sicurezza e prestazione.

L’MDR prevede inoltre che il fabbricante continui a raccogliere dati clinici anche dopo la messa in commercio del dispositivo così da rilevare per tempo l’insorgenza di eventuali problematiche e porvi immediatamente rimedio.

Oggi la classificazione dei dispositivi medici si è quindi fatta più complessa rispetto al passato, ma si tratta di un’evoluzione che va a beneficio della nostra salute.

In Way2Global ci occupiamo di traduzioni medico scientifiche, quindi traduciamo qualsiasi tipologia di documento afferente ai dispositivi medici.

Se hai bisogno di una traduzione medico scientifica, non esitare a contattarci.

Contatti

Richiedi Informazioni


    Massimo Maffei è Chief Operating Officer di Way2Global, agenzia di traduzioni dall’anima Benefit, oltre che startup femminile. Con oltre 14 anni di esperienza nel settore della Language Industry, alla guida del reparto Sales ha curato le relazioni internazionali dell’azienda aprendo mercati e instaurando collaborazioni con clienti di ogni parte del mondo. Coniugando oggi nel suo ruolo commerciale anche la supervisione delle Operations, cura le relazioni internazionali che legano Way2Global a clienti e fornitori. Sempre pronto a nuove sfide, Massimo si tiene costantemente aggiornato sullo stato dell’arte dei nostri settori di riferimento, primo fra tutti il Life Sciences.
    Articoli correlati
    Come comunicare il bilancio di sostenibilità: strategie e strumenti

    Comunicare il bilancio di sostenibilità è diventato un imperativo strategico per le aziende che vogliono dimostrare il loro impegno ESG in modo chiaro e trasparente. Questo documento […]

    Leggi di più
    Rivoluzione digitale nella traduzione: le 3 innovazioni che stanno trasformando il settore

    Negli ultimi decenni la rivoluzione digitale ha trasformato profondamente il settore della traduzione professionale introducendo innovazioni sempre più dirompenti. Se da un lato le nuove tecnologie hanno rappresentato una […]

    Leggi di più
    Traduzione professionale dei bilanci aziendali: quali i vantaggi?

    Ricorrere alla traduzione professionale dei bilanci aziendali è una scelta vantaggiosa e lungimirante per le imprese che operano a livello internazionale. Il bilancio aziendale è un documento cardine […]

    Leggi di più
    Guida alla traduzione della relazione semestrale

    Quando si tratta di tradurre la relazione semestrale, è fondamentale scegliere la strategia di traduzione più adeguata per evitare gravi conseguenze come una fuorviante interpretazione dei dati […]

    Leggi di più
    Quali sono i principali report finanziari da tradurre?

    Nel mondo degli affari la traduzione professionale dei report finanziari è cruciale per garantire una comunicazione efficace con gli stakeholder e, soprattutto, per assicurare la conformità alle normative finanziarie internazionali. I […]

    Leggi di più
    Standard VSME: cos’è e quali sono i benefici per le PMI

    Nell’attuale scenario europeo, dove trasparenza e sostenibilità aziendale sono criteri prioritari per la governance d’impresa, lo standard VSME (Voluntary Standard for non-listed Small- and Medium-sized Enterprises) diventa una […]

    Leggi di più