Home » News da Way2Global » Servizi Linguistici » Sottotitolaggio, le regole per un buon lavoro
19 Maggio 2021
Categoria: News da Way2Global
Il sottotitolaggio è un servizio ben diverso dalla classica traduzione, ed esistono specifiche regole per fare un buon lavoro. Prima di scoprire quali sono, occorre fare un passo indietro e capire cosa si intende con questo termine.
Il sottotitolaggio è una particolare modalità di traduzione audiovisiva, dove il prodotto da tradurre viene fruito dagli utenti in modo diverso rispetto a un testo scritto. Se la traduzione di un manuale dev’essere il più possibile fedele all’originale e rispecchiare esattamente quanto riportato nel testo di partenza, non si può applicare questa regola nel caso di un prodotto audiovisivo.
Per tradurre e sottotitolare un video occorre infatti tenere conto della presenza di altre forme di espressione comunicativa: suoni, voci e immagini. La traduzione deve quindi adattarsi a questo nuovo contesto, dove l’attenzione dell’utente è stimolata da più fattori contemporaneamente.
Ma vediamo quali sono i criteri da seguire per ottenere un buon sottotitolaggio.
Un buon sottotitolo, per essere considerato tale, dev’essere conforme a determinati requisiti.
Dal punto di vista tecnico occorre considerare innanzi tutto due aspetti:
Un sottotitolo deve tenere conto sia dei limiti di spazio imposti dallo schermo, sia del tempo necessario allo spettatore per leggere il testo. Per generare un buon lavoro, il sottotitolo non può essere più lungo di due righe, quindi 70 caratteri, e deve restare visibile per un lasso di tempo compreso tra uno e sei secondi.
Dal punto di vista delle abilità del traduttore, un buon sottotitolo richiede ottime capacità in termini di:
Ciò significa che il sottotitolo deve contenere al suo interno tutte le informazioni necessarie per comprendere la scena che si sta osservando e, allo stesso tempo, deve risultare naturale all’occhio dello spettatore, proprio come se stesse ascoltando il testo anziché leggerlo.
La caratteristica principale del sottotitolo è infatti la discrezione.
I sottotitoli non devono distogliere l’attenzione dalla scena, il loro compito è quello di accompagnarla.
Per questo motivo compaiono alla base dello schermo, in posizione centrata, così che lo spettatore possa leggerli e guardare al contempo ciò che accade sulla scena in perfetta sincronia tra testo, immagini e suoni – requisito basilare per potersi godere un film o un documentario in lingua originale.
Come abbiamo detto all’inizio, una buona traduzione del prodotto audiovisivo è diversa da quella del prodotto testuale.
I limiti di tempo e di spazio rendono impossibile tradurre tutto ciò che viene effettivamente detto. Compito del sottotitolatore è quindi riuscire a cogliere il messaggio principale che viene trasmesso ed esprimerlo con sinteticità. Questa è la chiave di volta per tradurre un contenuto orale.
Ma a questa sfida se ne aggiunge un’altra: utilizzare parole, espressioni e punteggiatura il più possibili naturali. Occorre evitare di perdersi in tecnicismi, aggiunte o ridondanze. Bisogna sfrondare il superfluo e lasciare solo l’indispensabile. Un buon sottotitolo deve essere chiaro e facile da leggere, così da aiutare lo spettatore a comprendere la scena.
Per ottenere una buona resa nel sottotitolaggio è necessario rivolgersi a professionisti esperti che dispongano di un’approfondita conoscenza di entrambe le lingue, di partenza e di arrivo, abbinata a una solida esperienza nell’erogazione di questo servizio di nicchia, e a un’ottima conoscenza degli strumenti necessari per svolgere questo mestiere.
Per Way2Global sono tutti asset che fanno parte del nostro patrimonio di conoscenze e competenze. I nostri team di sottotitolatori e traduttori madrelingua, esperti e sempre aggiornati sulle ultime novità, lavorano in stretta integrazione con un team di Project Manager in grado di fornire un’assistenza personalizzata che guida il cliente verso la soluzione di volta in volta più adeguata. Questo connubio, insieme alla nostra trentennale esperienza nel settore, ci permette di offrire il massimo della qualità con i nostri servizi.
Contatti
Una descrizione prodotto efficace rappresenta uno strumento di marketing fondamentale capace di influenzare le decisioni di acquisto dei clienti. Un contenuto curato per i motori di ricerca […]
Leggi di piùHai mai pensato a quanto siano importanti le policy aziendali? Non si tratta solo di documenti formali, ma di vere e proprie guide che definiscono le regole […]
Leggi di piùLa rendicontazione di sostenibilità sta attraversando una fase di profonda trasformazione per effetto delle nuove normative UE. Anche quest’anno abbiamo partecipato alla conferenza sulle “Best practice […]
Leggi di piùPartecipare agli Oscar di Bilancio 2024 ha rappresentato per Way2Global un momento significativo nel nostro impegno per una maggiore trasparenza e sostenibilità nella rendicontazione aziendale. Questa prestigiosa iniziativa […]
Leggi di piùL’interpretariato in simultanea rappresenta una soluzione essenziale per abbattere le barriere linguistiche durante eventi internazionali, conferenze multilingue, congressi e meeting di alto livello. Questa modalità di interpretariato […]
Leggi di piùIl brevetto farmaceutico è uno strumento fondamentale del settore della ricerca e sviluppo farmaceutico, poiché garantisce la protezione dell’innovazione e il diritto esclusivo di commercializzazione alle aziende che […]
Leggi di più