Home » News da Way2Global » Servizi Linguistici » Legalizzazione di documenti per l’estero
La legalizzazione è il procedimento che conferisce validità legale a un documento nel contesto di un paese diverso rispetto a quello di emissione.
Spesso la si confonde con l’asseverazione poiché entrambe condividono la stessa finalità: assicurare il riconoscimento legale del documento all’estero.
In realtà, legalizzazione e asseverazione intervengono su due livelli e in due fasi differenti dell’iter certificativo.
L’asseverazione riguarda il contenuto, in quanto il traduttore certifica la veridicità e fedeltà al testo originale della traduzione effettuata, ed è quindi il primo step per ottenere una traduzione certificata che abbia valenza giuridica anche oltre confine.
La legalizzazione invece convalida la firma e la qualifica del funzionario pubblico che sottoscrive e timbra il fascicolo costituito da originale cartaceo del documento e relativa traduzione, e rappresenta la seconda fase del processo di certificazione per l’estero.
Se, per qualsiasi finalità, viene richiesto di dotarsi di un documento valido anche all’estero, sarà necessario non solo ricorrere alla traduzione asseverata, ma anche alla legalizzazione.
Ma dove si può richiedere questa seconda procedura? Vediamolo insieme.
La legalizzazione dei documenti per l’estero dev’essere eseguita presso gli uffici preposti del paese di emissione del documento.
In Italia, in funzione della tipologia del documento da legalizzare, occorre rivolgersi a un ufficio diverso.
La legalizzazione dei documenti emessi da enti giudiziari, come i tribunali o gli studi notarili, è di competenza della Procura della Repubblica.
Per i documenti emessi da altri enti, come la Pubblica Amministrazione, e quindi enti pubblici, governativi, scolastici e universitari, è necessario invece rivolgersi alla Prefettura.
Se il paese nel quale si vuole attestare la valenza legale del documento non è firmatario della Convenzione dell’Aja del 1961, che abolisce la legalizzazione di atti pubblici stranieri, allora bisogna recarsi presso il Consolato. E’ in questa sede infatti che in tal caso va apposto il timbro di autentica necessario per finalizzare la procedura di legalizzazione.
Ora che abbiamo capito quali sono le strutture competenti per il servizio di legalizzazione, vediamo nel concreto come si legalizza una traduzione per l’estero.
Per legalizzare un documento occorre per prima cosa prenotare un appuntamento presso l’ufficio competente.
Dopodiché il pubblico ufficiale preposto si occuperà di eseguire la procedura attraverso l’apposizione di un timbro in calce o sul retro del documento.
Il timbro di legalizzazione certifica la qualifica del pubblico ufficiale che sottoscrive il documento, e l’autenticità della sua firma.
Le informazioni che devono risultare affinché il documento acquisisca piena validità all’estero sono il nome e il cognome del pubblico ufficiale che appone la sua firma, la qualifica che ricopre, e la data e il luogo in cui ha avuto luogo la legalizzazione.
L’iter da seguire per conferire validità giuridica a un documento all’estero è quindi quanto mai delicato e passa attraverso diverse fasi, ciascuna delle quali richiede grande attenzione e competenza per evitare spiacevoli errori, ritardi, o addirittura responsabilità di natura penale.
E’ per questo motivo che noi di Way2Global mettiamo a disposizione dei clienti tutta la nostra esperienza e offriamo un servizio completo a chi ha questo tipo di necessità.
Grazie al nostro team di project manager e traduttori esperti e delocalizzati a copertura di ogni ambito territoriale, sia in Italia sia all’estero, con la nostra rete di correspondent offices, siamo in grado di seguire l’intero processo necessario per conferire a qualsiasi documento la validità legale in un altro paese.
Dalla traduzione all’asseverazione, passando per la legalizzazione e consolarizzazione, garantiamo un servizio completo, puntuale e di qualità.
Contatti
Una descrizione prodotto efficace rappresenta uno strumento di marketing fondamentale capace di influenzare le decisioni di acquisto dei clienti. Un contenuto curato per i motori di ricerca […]
Leggi di piùHai mai pensato a quanto siano importanti le policy aziendali? Non si tratta solo di documenti formali, ma di vere e proprie guide che definiscono le regole […]
Leggi di piùLa rendicontazione di sostenibilità sta attraversando una fase di profonda trasformazione per effetto delle nuove normative UE. Anche quest’anno abbiamo partecipato alla conferenza sulle “Best practice […]
Leggi di piùPartecipare agli Oscar di Bilancio 2024 ha rappresentato per Way2Global un momento significativo nel nostro impegno per una maggiore trasparenza e sostenibilità nella rendicontazione aziendale. Questa prestigiosa iniziativa […]
Leggi di piùL’interpretariato in simultanea rappresenta una soluzione essenziale per abbattere le barriere linguistiche durante eventi internazionali, conferenze multilingue, congressi e meeting di alto livello. Questa modalità di interpretariato […]
Leggi di piùIl brevetto farmaceutico è uno strumento fondamentale del settore della ricerca e sviluppo farmaceutico, poiché garantisce la protezione dell’innovazione e il diritto esclusivo di commercializzazione alle aziende che […]
Leggi di più