Home » News da Way2Global » Traduzione » Traduzioni tecniche specialistiche
Col termine traduzioni tecniche specialistiche si intende la trasposizione in altra lingua di testi di natura per l’appunto tecnico-specialistica, cioè manuali, guide, capitolati, schede prodotto, etc.
In genere si tratta di documenti prodotti da operatori di settori molto verticalizzati come la meccanica, la robotica, l’Oil&Gas, l’ingegneria e l’impiantistica, e molto altro. Il linguaggio impiegato dunque è molto specifico e denso di tecnicismi.
Va da sé che questa tipologia di documenti richiede l’intervento di un traduttore specializzato in materia.
Ogni campo ha il suo specialista, e questo vale anche per la traduzione. Per svolgere una traduzione altamente specialistica come quella in esame occorrono tre sfere di competenze:
Le prime, come si può intuire, sono quelle basilari per chi lavora nel mondo della traduzione. La conoscenza livello madrelingua delle lingue di lavoro e la padronanza delle tecniche traduttive sono i capisaldi del mestiere, che si acquisiscono con un percorso accademico e, soprattutto, con l’esperienza sul campo.
Le competenze tecnico-specialistiche sono il tassello in più che si rende necessario per chi vuole operare in questo ambito specifico. Il traduttore tecnico possiede una conoscenza approfondita del suo settore sia a livello terminologico che nozionistico. Per tradurre un documento di questo genere occorre conoscerne il gergo e soprattutto comprenderne il contenuto. Solo chi conosce la materia, oltre che la lingua e la cultura dei destinatari della traduzione, sarà in grado di trasporre il testo veicolandone fedelmente il significato e, al tempo stesso, rendendolo facilmente comprensibile al nuovo pubblico.
Infine ci sono le abilità tecnologiche, che hanno assunto una rilevanza preponderante anche nella Language Industry. Il ricorso alla tecnologia per svolgere le traduzioni è preponderante soprattutto nel settore tecnico, dove l’alta percentuale di parole ripetitive tra una versione del documento e la successiva rende questi testi particolarmente adatti all’impiego di strumenti i CAT tool e la Machine Translation. Ciò non vuol dire che l’accesso a queste tecnologie consenta automaticamente di svolgere una traduzione professionale. L’intervento di uno specialista umano resta indispensabile per garantire un lavoro di qualità. Il traduttore infatti è molto più abile della macchina nel discernere quale termine sia più adeguato in una data situazione, o nel cogliere al volo una sfumatura di significato o un gioco di parole, e questo grazie alla sua capacità di leggere il contesto culturale oltre che linguistico.
Dunque il traduttore professionista è la figura ideale cui rivolgersi per ottenere una traduzione professionale che sia adeguata e fedele all’originale.
La fedeltà al testo originale è tra le caratteristiche cruciali delle traduzioni tecniche specialistiche proprio per la natura delle informazioni in esse contenute.
I documenti che più spesso richiedono traduzione riguardano spiegazioni o istruzioni sull’utilizzo di macchinari o impianti, pertanto è di fondamentale importanza tradurli in modo corretto. Una traduzione imprecisa o anche una semplice svista può compromettere la corretta interpretazione delle indicazioni fornite, col rischio di ripercussioni negative connesse a un uso inadeguato di strumentazione o apparecchiature delicate.
La sfida del traduttore quindi è duplice: da una parte rispecchiare fedelmente il contenuto del testo originale, dall’altra adattarlo al contesto linguistico e culturale di destinazione così da renderlo perfettamente accessibile e fruibile al pubblico di riferimento.
Fedeltà al testo non significa infatti traduzione letterale. Capita spesso che un termine abbia più traducenti, e la scelta di quello di volta in volta più adatto non è quindi così immediata. Occorre conoscere a fondo il settore, ma anche le consuetudini e i riferimenti dell’utente finale. Se quest’ultimo è abituato a usare una determinata espressione tecnica, sarà bene attenersi al gergo a lui comprensibile, così da agevolare la fruizione del contenuto.
In Way2Global disponiamo di una vasta rete di traduttori madrelingua specializzati nel settore tecnico, per garantire traduzioni specialistiche fedeli all’originale ma conformi al gergo usato dal nuovo pubblico.
Contattaci per avere maggiori informazioni o richiedi un preventivo gratuito.
Contatti