Home » News da Way2Global » Servizi Linguistici » Foglietto illustrativo bilingue: traduzione a tutela della salute
10 Marzo 2021
Categoria: News da Way2Global
Il diritto alla salute è un diritto fondamentale riconosciuto in diversi documenti ufficiali, dalla Costituzione italiana alla Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo.
Per il cittadino, le scelte e le opportunità che derivano da tale diritto sono molteplici: vivere in un ambiente salubre, ricevere le cure mediche necessarie in caso di patologia, oppure, ancora, avere la possibilità di scegliere se essere curato o meno.
Una gamma di possibilità e strumenti che ricomprende anche la possibilità di accedere al foglietto illustrativo a corredo dei medicinali, il cosiddetto bugiardino, nella propria lingua madre.
Può sembrare banale ma il foglietto illustrativo è un documento di primaria importanza in quanto consente al paziente di assumere in modo sicuro e corretto il farmaco che gli è stato prescritto.
Esso infatti riporta informazioni fondamentali come la composizione del farmaco, le indicazioni terapeutiche, le modalità di assunzione e dosaggio, le condizioni di conservazione e gli eventuali effetti collaterali.
Le informazioni contenute nei foglietti illustrativi sono conformi a quanto riportato nel Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto (RCP), documento destinato principalmente agli operatori sanitari come medici, infermieri e farmacisti.
A differenza dell’RCP il bugiardino ha come destinatari i pazienti, per questo motivo è necessario che venga redatto in modo tale da favorirne la comprensione. E’ noto infatti come l’assunzione scorretta di un farmaco possa comportare gravi conseguenze per la salute del paziente.
Se è vero che il foglietto illustrativo dev’essere di facile comprensione per il paziente, altrettanto evidenti risultano le implicazioni e le ricadute su un territorio bilingue come quello dell’Alto Adige.
Sebbene nell’utilizzo dei farmaci ci si attenga alle indicazioni del medico, il foglietto illustrativo resta comunque un valido alleato, un documento utile che il paziente può consultare liberamente in caso di dubbi da chiarire o semplicemente per raccogliere informazioni aggiuntive e più specifiche sul farmaco che gli è stato somministrato.
Si può ben capire quindi perché sia d’importanza determinante che un documento così prezioso si renda disponibile nella propria lingua madre.
Il che non rappresenta un problema nei territori che parlano un unico idioma, ma può diventarlo nei casi di bilinguismo, come in Alto Adige, dove gli abitanti sono in parte madrelingua tedesca e in parte madrelingua italiana.
È proprio in queste aree, dove la convivenza delle due lingue è frutto di un continuo compromesso, che il legislatore è intervenuto per rimediare a una lacuna che avrebbe compromesso il rispetto del diritto alla salute.
Se in origine i foglietti illustrativi dei farmaci erano disponibili nella sola lingua italiana, con il decreto legislativo n.283 del 29 maggio 2001 si è introdotto “l’obbligo di bilinguismo nella redazione delle etichette e degli stampati illustrativi dei medicinali”.
Oggi, le etichette e i foglietti illustrativi dei farmaci commercializzati in Trentino Alto Adige devono quindi essere disponibili anche in lingua tedesca, così da agevolarne la comprensione da parte di tutti i cittadini, senza alcun tipo di discriminazione.
Non è detto infatti che tutti conoscano i termini medici specifici in italiano, per questo motivo è necessario che le stesse informazioni vengano fornite anche in lingua tedesca, che è la lingua madre per gran parte della popolazione locale.
Grazie all’adeguamento della normativa, la traduzione tedesca del foglietto illustrativo viene stampata direttamente dal farmacista al momento della consegna del farmaco.
Tradurre il foglietto illustrativo di un farmaco è dunque un modo per garantire che il diritto alla salute venga rispettato, consentendo a tutti di consultare le informazioni in esso riportate per una corretta assunzione del medicinale prescritto.
Per tradurre documenti così rilevanti come i foglietti illustrativi prescritti in regime di bilinguismo è necessario ricorrere a professionisti che assicurino precisione terminologica, uniformità, rigore linguistico e affidabilità dei contenuti.
Noi di Way2Global possiamo fornire servizi di qualità conformi alle caratteristiche sopra indicate avvalendoci dell’esperienza e della formazione continua dei nostri traduttori professionisti madrelingua.
Oltre al processo traduttivo, la nostra gamma di servizi comprende inoltre tutti i servizi corollari a monte e a valle della traduzione in senso stretto: impaginazione, controllo qualità, uniformazione del package, backtranslation (se richiesta), fino a includere la produzione di foglietti illustrativi in bilinguismo e schede FIT in tedesco per l’Alto Adige.
Per noi è un onore e un privilegio contribuire alla tutela della salute dei cittadini tramite l’erogazione attenta e puntuale dei nostri servizi di traduzione.
Contattaci per avere maggiori informazioni o richiedere un preventivo!
Contatti
I commenti degli analisti finanziari rappresentano una delle tipologie di contenuto che traduciamo con maggiore frequenza in Way2Global. Si tratta di testi ad alto contenuto tecnico, destinati a […]
Leggi di piùCataloghi e listini sono strumenti di marketing fondamentali per presentare la vostra offerta in modo efficace e convincente. Ma cosa succede quando volete espandere il vostro business […]
Leggi di piùI comunicati stampa sono strumenti fondamentali per la strategia di comunicazione aziendale. Utilizzati da imprese di ogni dimensione, enti pubblici e organizzazioni non profit, rappresentano un veicolo […]
Leggi di piùLe schede tecniche sono documenti essenziali in numerosi settori industriali, dall’ingegneria alla manifattura, dall’informatica al comparto medicale. Questi strumenti informativi contengono dati cruciali su prodotti, materiali, strumentazioni e […]
Leggi di piùUna descrizione prodotto efficace rappresenta uno strumento di marketing fondamentale capace di influenzare le decisioni di acquisto dei clienti. Un contenuto curato per i motori di ricerca […]
Leggi di piùHai mai pensato a quanto siano importanti le policy aziendali? Non si tratta solo di documenti formali, ma di vere e proprie guide che definiscono le regole […]
Leggi di più