Home » News da Way2Global » Servizi Linguistici » Tradurre siti web per il settore sanitario
4 Luglio 2023
Categoria: News da Way2Global
Tradurre siti web per il settore sanitario è un’attività indispensabile per garantire il diritto alla salute delle persone.
Che il fine sia divulgativo, come condividere informazioni mediche, oppure più funzionale, ad esempio prenotare una visita specialistica, resta il fatto che tradurre questi siti web nelle lingue parlate dagli utenti si rende indispensabile. Solo la traduzione consente infatti di abbattere le barriere linguistiche e culturali che si frappongono tra le persone e la loro salute. La traduzione è dunque un tassello che non può mancare nella progettazione di un sito web per il settore sanitario.
È facilmente intuibile inoltre che la delicatezza delle tematiche affrontate in questi siti rende sconsigliabile affidarsi esclusivamente alla traduzione automatica e alla sua scarsa garanzia di qualità. Il che non significa denigrare le nuove tecnologie, quanto piuttosto sottolineare che un buon risultato richiede sempre l’intervento di professionisti esperti nella traduzione medico scientifica.
Per comprendere meglio questi assunti, vediamo insieme le complessità che si celano dietro la traduzione dei siti web per il settore sanitario.
Tradurre siti web per il settore sanitario implica l’attivazione di un ciclo di lavoro composto da più fasi: analisi, traduzione, localizzazione e controlli. Esaminiamole più nel dettaglio.
Innanzitutto occorre disporre dei testi da tradurre in formato editabile, quindi se sono pubblicati solo online sul sito, occorre estrapolarli e convertirli. Sulla base dell’argomento trattato e delle lingue coinvolte (ossia quelle che in gergo chiamiamo lingue “di partenza” e “di destinazione”), si seleziona la risorsa o il team di risorse più idoneo per svolgere la traduzione.
Tradurre siti web per il settore sanitario non è un compito per tutti, occorre:
A tutto ciò si aggiunge una peculiarità dei traduttori professionisti, cioè un’approfondita conoscenza e sensibilità rispetto alla cultura del Paese in cui si parla la lingua di destinazione. Questo aspetto è cruciale quando si traducono siti web per il settore sanitario, poiché occorre tenere conto delle differenze linguistiche e valoriali, oltre che delle differenti abitudini e aspettative degli utenti nel cui vissuto i fattori culturali sono strettamente interrelati con altre tematiche di natura sociale, etica e legale, che variano da un Paese all’altro.
Per questo motivo non ci si può limitare a tradurre i testi, occorre anche localizzarli, cioè lavorare all’adattamento culturale del contesto di destinazione. Scopo della localizzazione è proprio quello di rendere comprensibili all’utente con un diverso background culturale le espressioni linguistiche, i simboli, i numeri e le componenti multimediali pubblicati sul sito. Sono tutti elementi che possono infatti variare sensibilmente a seconda del Paese in cui ci si trova. L’esempio più banale è la data del calendario, in Europa espressa come giorno/mese/anno mentre in altri Paesi codificata di norma come mese/giorno/anno o ancora come anno/mese/giorno.
Una volta tradotto il testo e localizzato tutto ciò che necessita adeguamento culturale, si prosegue con i controlli. I siti web per il settore sanitario trattano tematiche talmente delicate da non ammettere inesattezze o bug tecnici di alcun tipo.
Per prima cosa si eseguono controlli sul testo tradotto: il proofreader controlla l’esattezza formale, il revisore l’adeguatezza contenutistica, e il Project Manager la qualità e integrità del risultato finale.
Effettuati e superati tali controlli, si passa all’ultima verifica, incentrata sulla funzionalità del sito. La traduzione caricata online si legge correttamente? I simboli localizzati sono visibili? Si evidenziano bug a seguito della traduzione e localizzazione?
Se tutto è perfettamente visibile e funzionante, in assenza di problemi di alcun tipo, allora il lavoro di localizzazione può dirsi concluso.
Dietro ogni singola traduzione c’è quindi il lavoro di un team di linguisti professionisti, il che potrebbe indurre a chiedersi quanto costa richiedere un simile servizio.
Non è possibile fornire indicazioni esatte a priori in merito a quanto costa tradurre siti web per il settore sanitario poiché il prezzo di questo servizio è definito dalla combinazione di tre fattori: lingue, volumi, tempistiche.
Innanzi tutto occorre considerare quali sono le lingue di lavoro. Se i siti sanitari richiedono una traduzione in inglese, attivare traduttori professionisti specializzati in tale ambito è di norma abbastanza semplice, data l’alta rappresentatività di specialisti che lavorano con questa lingua nella community dei contractor linguistici sul mercato. Il campo invece si restringe se la lingua richiesta è, ad esempio, il serbo, in quanto decisamente meno diffusa. Questo fattore, come si può intuire, incide sul prezzo finale della traduzione a seconda della numerosità del bacino di risorse qualificate sul mercato.
La seconda variabile riguarda il volume di parole da tradurre. Di norma a una maggiore quantità di parole corrisponde un aumento dei costi, ma tutto dipende dal contenuto del testo. La presenza di molte ripetizioni può ad esempio agevolare il lavoro del traduttore che, con il ricorso a tool specifici, sfrutta le locuzioni già tradotte e così facendo riesce a velocizzare il lavoro, assicurare una maggiore coerenza linguistica, e ridurre i costi.
Infine, il terzo fattore che incide sul prezzo di una traduzione è dato dalle tempistiche di consegna. Se la scadenza è molto serrata, può richiedere l’applicazione di una speciale procedura di urgenza con l’attivazione di un team di traduttori che lavorano in parallelo su piattaforme dedicate e l’inserimento di controlli aggiuntivi sul ciclo di lavoro per garantire l’uniformità linguistica.
Lingue, volumi e tempistiche sono quindi gli elementi che determinano il costo della traduzione dei siti web per il settore sanitario, anche se sarebbe più opportuno parlare di investimento, vista la funzione cruciale che svolge la traduzione in questo caso: facilitare a tutti l’accesso alla salute, indipendentemente dalla lingua di riferimento.
Nella scelta del fornitore cui rivolgersi per tradurre i siti web per il settore sanitario, la priorità va conferita alla qualità del lavoro finale, pertanto la scelta obbligata diventano le agenzie di traduzioni.
Tuttavia, le agenzie non sono tutte sono uguali, quindi occorre saper valutare e scegliere quella più idonea per le proprie necessità. Nel caso specifico della traduzione di siti web per il settore sanitario, occorre scegliere un’agenzia conforme ai seguenti requisiti inderogabili:
A questo elenco cogente si aggiungono poi altri requisiti come:
Way2Global, con i suoi 30 anni di esperienza, soddisfa pienamente tutti i criteri applicabili a un’agenzia di traduzioni che eroga servizi linguistici per il settore sanitario, ed è il partner ideale per la localizzazione di siti web multilingue efficaci, informativi e persuasivi, capaci di raggiungere e soddisfare gli utenti di tutto il mondo.
Compila il modulo per avere maggiori informazioni o richiedere un preventivo.
Contatti
I commenti degli analisti finanziari rappresentano una delle tipologie di contenuto che traduciamo con maggiore frequenza in Way2Global. Si tratta di testi ad alto contenuto tecnico, destinati a […]
Leggi di piùCataloghi e listini sono strumenti di marketing fondamentali per presentare la vostra offerta in modo efficace e convincente. Ma cosa succede quando volete espandere il vostro business […]
Leggi di piùI comunicati stampa sono strumenti fondamentali per la strategia di comunicazione aziendale. Utilizzati da imprese di ogni dimensione, enti pubblici e organizzazioni non profit, rappresentano un veicolo […]
Leggi di piùLe schede tecniche sono documenti essenziali in numerosi settori industriali, dall’ingegneria alla manifattura, dall’informatica al comparto medicale. Questi strumenti informativi contengono dati cruciali su prodotti, materiali, strumentazioni e […]
Leggi di piùUna descrizione prodotto efficace rappresenta uno strumento di marketing fondamentale capace di influenzare le decisioni di acquisto dei clienti. Un contenuto curato per i motori di ricerca […]
Leggi di piùHai mai pensato a quanto siano importanti le policy aziendali? Non si tratta solo di documenti formali, ma di vere e proprie guide che definiscono le regole […]
Leggi di più