Interpretariato

27.04.22

Interpretariato e gestualità: cosa bisogna sapere

L’interpretariato è una modalità di traduzione del messaggio verbale, eppure chi lo svolge deve saper tradurre anche la comunicazione non verbale espressa ad esempio tramite la gestualità. La […]

Leggi tutto

22.03.22

Interpretariato di trattativa per la tua azienda

L’interpretariato di trattativa è il servizio che non può mancare se la tua azienda opera sui mercati internazionali o ha intenzione di farlo. Il servizio consiste nella traduzione […]

Leggi tutto

19.01.22

Interpretazione consecutiva, caratteristiche e vantaggi

L’interpretazione consecutiva è una tecnica che consiste nella traduzione orale del discorso di un oratore da parte di un interprete. Nello specifico questa forma di interpretariato prevede […]

Leggi tutto

30.11.21

Chuchotage, cos’è

Chuchotage è un termine che si sente menzionare raramente, ed è legittimo quindi chiedersi cosa sia. Lo chuchotage è una tipologia di interpretariato, nello specifico si tratta […]

Leggi tutto

27.10.21

Interpreti per assicurarsi il successo dell’azienda

Gli interpreti possono assicurare il successo di un’azienda? La nostra risposta è un sì senza riserve, soprattutto se si tratta di un’azienda che ambisce a espandersi all’estero. Le aziende […]

Leggi tutto

05.10.21

Interpretazione in simultanea e in consecutiva, le differenze

Interpretazione in simultanea e in consecutiva sono le tipologie di interpretariato più conosciute, ma quali sono le differenze tra le due? Prima di esaminare le differenze, è bene ricordare […]

Leggi tutto

24.08.21

Interpretariato di conferenza, perché serve riservatezza

L’interpretariato di conferenza è il servizio richiesto quando bisogna tradurre da una lingua all’altra la comunicazione che avviene durante un incontro. Questa tipologia di interpretariato si applica […]

Leggi tutto

25.05.21

Interpretariato telefonico, accorciamo le distanze

Nato per affrontare una situazione emergenziale, l’interpretariato telefonico è diventato ben presto un servizio linguistico altamente specializzato. Venne proposto per la prima volta nel 1973 in Australia, all’epoca interessata da […]

Leggi tutto

12.04.21

Traduttore vs. Interprete: sinonimi o professioni diverse?

Di Francesca Calabrò La traduttrice americana di Elena Ferrante, l’interprete televisivo della Notte degli Oscar, i traduttori dell’Unione europea, … Nel mondo multiculturale e globalizzato in […]

Leggi tutto

16.02.21

Interpretariato in simultanea, caratteristiche e vantaggi

Tra le varie forme di interpretariato o, secondo la nomenclatura tecnica più corretta, di interpretazione, quella più nota e utilizzata è sicuramente la simultanea. Come si evince […]

Leggi tutto

CONTATTACI