Home » News da Way2Global » Servizi Linguistici » Come comunicare il bilancio di sostenibilità: strategie e strumenti
23 Luglio 2024
Categoria: News da Way2Global
Comunicare il bilancio di sostenibilità è diventato un imperativo strategico per le aziende che vogliono dimostrare il loro impegno ESG in modo chiaro e trasparente. Questo documento non solo riflette le performance ambientali, sociali, di governance ed economiche dell’azienda, ma è anche essenziale per costruire fiducia e credibilità tra gli stakeholder. Per massimizzarne l’impatto è cruciale che il bilancio sia comunicato in modo chiaro, accessibile ed efficace.
Le modalità di fruizione del bilancio di sostenibilità sono molto diversificate. Gli investitori, ad esempio, si concentrano sull’analisi dei KPI per verificare la compliance dell’azienda alle normative e le modalità di integrazione dei criteri ESG nel business, mentre i clienti sono più interessati a come l’azienda riesca a garantire prodotti e/o servizi sostenibili.
Data l’eterogeneità di interessi e di chiavi di lettura, è fondamentale strutturare il bilancio di sostenibilità in modo che ogni stakeholder possa facilmente trovarvi le informazioni rilevanti.
In questo articolo analizziamo le strategie e gli strumenti di comunicazione più efficaci per valorizzare il contenuto di questo prezioso documento.
Per far sì che il bilancio di sostenibilità venga recepito e apprezzato da ogni stakeholder, è importante redigerlo sulla base di due elementi chiave:
Smarcati i fondamenti di chiarezza e trasparenza, si può impostare la comunicazione secondo due approcci complementari:
L’ideale è combinare entrambi gli approcci così da comunicare il bilancio in modo efficace per ogni tipologia di stakeholder.
La scelta degli strumenti e dei canali di comunicazione è cruciale per raggiungere efficacemente il pubblico di riferimento. Ecco alcune opzioni efficaci:
Seguire questi spunti può aiutare a comunicare in maniera efficace il bilancio di sostenibilità, ma per le aziende che operano sui mercati internazionali, la chiave di volta sta nel comunicare il documento in più lingue.
In un contesto globale, la comunicazione del bilancio di sostenibilità deve superare barriere linguistiche e culturali. Tre sono le attività da mettere a terra per raggiungere un pubblico internazionale e rendere il messaggio coerente e comprensibile in più lingue.
Per implementare efficacemente queste strategie di comunicazione multilingue del bilancio di sostenibilità è fondamentale affidarsi a professionisti del settore.
Way2Global, agenzia di traduzioni specializzata nella traduzione della sostenibilità, è il tuo partner ideale in questo ambito.
Traduciamo bilanci di sostenibilità e ogni tipo di bilancio in oltre 50 combinazioni linguistiche da più di 30 anni. Le traduzioni finanziarie rappresentano il nostro core business, mentre la sostenibilità è la cifra della nostra cultura aziendale. Dimostriamo il nostro impegno redigendo ogni anno su base volontaria il nostro bilancio di sostenibilità. Crediamo fermamente che questo documento sia uno strumento prezioso per co-progettare lo sviluppo strategico assieme agli stakeholder e promuovere una cultura della sostenibilità pervasiva, anche in termini di rendicontazione.
Vuoi comunicare il tuo impegno ESG a un pubblico internazionale? Compila il nostro modulo per richiedere il servizio di traduzione del bilancio di sostenibilità o per ricevere maggiori informazioni. Insieme, possiamo amplificare l’impatto del tuo messaggio di sostenibilità su scala globale.
Contatti
I commenti degli analisti finanziari rappresentano una delle tipologie di contenuto che traduciamo con maggiore frequenza in Way2Global. Si tratta di testi ad alto contenuto tecnico, destinati a […]
Leggi di piùCataloghi e listini sono strumenti di marketing fondamentali per presentare la vostra offerta in modo efficace e convincente. Ma cosa succede quando volete espandere il vostro business […]
Leggi di piùI comunicati stampa sono strumenti fondamentali per la strategia di comunicazione aziendale. Utilizzati da imprese di ogni dimensione, enti pubblici e organizzazioni non profit, rappresentano un veicolo […]
Leggi di piùLe schede tecniche sono documenti essenziali in numerosi settori industriali, dall’ingegneria alla manifattura, dall’informatica al comparto medicale. Questi strumenti informativi contengono dati cruciali su prodotti, materiali, strumentazioni e […]
Leggi di piùUna descrizione prodotto efficace rappresenta uno strumento di marketing fondamentale capace di influenzare le decisioni di acquisto dei clienti. Un contenuto curato per i motori di ricerca […]
Leggi di piùHai mai pensato a quanto siano importanti le policy aziendali? Non si tratta solo di documenti formali, ma di vere e proprie guide che definiscono le regole […]
Leggi di più