Traduzioni finanziarie ed economiche: terminologia e glossari
Per le traduzioni finanziarie ed economiche facciamo riferimento alla terminologia ufficiale di organi istituzionali quali BCE, Banca d’Italia, Borsa Italiana e ABI, oltre ad utilizzare e tenere aggiornati nel tempo glossari specifici concordati con ciascun cliente.
Per quanto riguarda la traduzione di bilanci, se i documenti originali sono redatti in conformità agli International Accounting Standards (IAS) e agli International Financial Reporting Standards (IFRS), le traduzioni finanziarie ed economiche vengono effettuate nel rigoroso rispetto della terminologia ufficiale dello IASB (International Accounting Standard Board).
Way2Global assicura una vasta e approfondita competenza nelle traduzioni finanziarie ed economiche di:
- regolamenti di gestione, è il documento che definisce le caratteristiche di un fondo di investimento e ne disciplina il funzionamento, sancisce la spartizione dei compiti tra i soggetti in causa e ne regola i rapporti;
- commenti di gestori e analisti;
- transfer pricing;
- KIIDs, Key Investor Information Document, riservati agli investitori;
- prospetti informativi.
La sensibilità maturata, in anni di esperienza, ci porta a scegliere il registro linguistico più adatto ad ogni tipologia di documento.
Il nostro team specializzato in traduzioni finanziarie ed economiche è altamente competente perché proveniente da precedenti esperienze lavorative come analisti e trader: il mondo finanziario nazionale e internazionale è alla base della qualità delle nostre traduzioni.
Impegniamo figure specialistiche (linguisti, traduttori, revisori e professionisti), aggiornate sulle evoluzioni normative e i trend di settore così da offrire traduzioni finanziarie ed economiche di altissimo livello di qualità.
Oltre a una solida conoscenza degli argomenti trattati, l’alto grado di specializzazione per le traduzioni finanziarie ed economiche richiede anche un’attenta e rigorosa gestione del servizio. Per questo motivo, abbiamo deciso di attestare il nostro processo di gestione delle traduzioni con ben tre Certificazioni di Qualità:
- ISO EN 9001, del processo di lavoro;
- ISO 17100, per garantire la qualità dell'attività di traduzione;
- ISO 18587, inerente alla bontà della revisione di traduzioni automatiche.
In virtù della criticità dei documenti economici e finanziari, a valle del nostro processo traduttivo vero e proprio sono integrati step multipli di controllo:
- revisione da parte di un Subject Matter Expert;
- editing;
- proofreading;
- Quality Assurance.
Data l’importanza e la delicatezza dei contenuti destinati alla traduzione, ogni collaboratore lavora all’insegna della massima riservatezza rispetto ai dati economici dei documenti.
Il nostro team di esperti in traduzioni finanziarie ed economiche opera in forza di rigorosi contratti di non disclosure e severe policy di accesso e sicurezza dei dati aziendali.
Se le informazioni fornite non sono sufficienti, compilando il form contatti saremo pronti a rispondere ad ogni domanda inerente al servizio di traduzioni finanziarie ed economiche.