Home » News da Way2Global » Traduzione » I vantaggi della traduzione professionale dei bilanci aziendali
10 Gennaio 2023
Categoria: Traduzione
La traduzione di bilanci aziendali genera notevoli vantaggi se svolta da professionisti del settore.
I bilanci sono documenti strategici sia dal punto di vista economico che reputazionale, per questo motivo affidarne la traduzione ai migliori esperti del settore è la soluzione adottata dalla maggior parte delle aziende.
Tradurre i bilanci aziendali è una leva importante per consolidare i rapporti con gli stakeholder, attirare nuovi finanziamenti ed espandersi sui mercati esteri.
Questi vantaggi sono assicurati tuttavia soltanto se si seleziona con cura l’agenzia di traduzioni cui affidare l’incarico. La traduzione implica una conoscenza specialistica e una padronanza perfetta delle due lingue coinvolte: quella di partenza, in cui è stato originariamente redatto il bilancio, e quella di destinazione, cioè la lingua del documento finale.
Dunque la parola d’ordine per una traduzione perfetta è solo una: professionalità.
Il modo più sicuro per tradurre un bilancio con esiti ottimali consiste nel rivolgersi a un’agenzia di traduzioni professionali che sia specializzata nelle traduzioni finanziarie.
Solo all’interno di organizzazione siffatta opera in sinergia una molteplicità di professionisti completa composta da:
All’interno di un’agenzia professionale tutte le figure sopracitate operano in conformità ai requisiti individuati dalla ISO 17100:2015, la norma specifica per i Language Service Provider (fornitori di servizi linguistici).
In merito alla figura del traduttore occorre operare un distinguo. Per svolgere la traduzione di bilanci aziendali non basta disporre di una conoscenza madrelingua delle lingue coinvolte e di un solido background formativo e lavorativo. I bilanci possono essere affidati solo a traduttori che dispongano di un’approfondita conoscenza della materia economico-finanziaria, che sappiano impiegare il gergo specialistico in uso, e che siano impegnati in percorsi di aggiornamento continuo e costante.
Come avviene in molti altri settori, anche il mondo finanziario è interessato da continui cambiamenti. Ci riferiamo ad esempio al ruolo di primo piano conquistato dalla finanza sostenibile e alle novità che questo cambio di paradigma sta comportando anche a livello documentale.
Alla traduzione dei bilanci e della rendicontazione finanziaria si sono così aggiunti bilanci sociali, bilanci ambientali e bilanci di sostenibilità, documenti che forniscono una visione a 360° dello stato dell’azienda e dal suo valore. Questa evoluzione ha portato alla nascita di concetti, metodologie e termini nuovi che i professionisti della traduzione finanziaria sono tenuti a conoscere.
Ma la preparazione delle risorse coinvolte nella traduzione non è sufficiente per definire la professionalità, dimensione che dipende anche dal processo attivato per produrre una traduzione di bilanci aziendali. In Way2Global, ad esempio, una volta riscontrata la richiesta del cliente ed effettuata una scrupolosa verifica di fattibilità, confermiamo l’accettazione del preventivo e procediamo con un ciclo di lavoro articolato nei seguenti passaggi:
In alcuni casi si rende anche necessario intervenire sul layout del bilancio. La traduzione infatti può comportare una variazione nella lunghezza del testo finale, con cambiamenti importanti nell’impaginato, che un grafico esperto può prontamente risolvere.
Nelle agenzie strutturate come la nostra, il reparto DTP interno presiede a tutte le modifiche di questa natura, e ripristina così alla perfezione l’impaginazione originaria del cliente.
A questo punto ci si potrebbe chiedere perché un’azienda dovrebbe mettere in moto un processo così complesso e articolato anziché cavarsela in autonomia. È una domanda legittima che tuttavia può trovare risposta solo nei notevoli vantaggi insiti nella terziarizzazione a un’agenzia di traduzioni.
I vantaggi offerti dalla traduzione professionale di bilanci aziendali riguardano due aspetti specifici: qualità e tempo.
La qualità della traduzione è connessa a diversi fattori, in primis il network di traduttori e professionisti con cui l’agenzia collabora. Abbiamo visto infatti che tradurre un documento finanziario come un bilancio richiede competenze altamente specialistiche che solo i traduttori finanziari possiedono.
Con l’ausilio delle sofisticate tecnologie in uso nella Language Industry, l’agenzia di traduzioni garantisce inoltre la coerenza terminologica del bilancio rispetto a eventuali altri documenti del cliente. Il bilancio aziendale rappresenta infatti uno dei canali comunicativi che definisce la brand identity dell’impresa, pertanto è essenziale che in tutte le lingue sia allineato con lo stile e il tone of voice degli altri strumenti di comunicazione.
La qualità della traduzione è inoltre assicurata dal ciclo di lavoro adottato dalle agenzie certificate secondo la ISO 17100:2015, che prevede una serie articolata di controlli sulla traduzione eseguiti da linguisti diversi da chi redige la prima bozza.
Il secondo vantaggio che si ottiene affidando la traduzione del bilancio a un’agenzia invece di procedere per conto proprio riguarda il tempo, o meglio, il risparmio di tempo.
Sebbene esistano nel web banche dati di traduttori finanziari facilmente accessibili, la selezione di queste risorse non è così semplice come potrebbe sembrare, soprattutto per i non addetti ai lavori e i profani della Language Industry.
Di norma, per verificare la veridicità delle abilità dichiarate sulla carta dal traduttore, si usa commissionare un test translation, che tuttavia non è esaustivo e in Way2Global, pre-ingaggio di una nuova risorsa, si accompagna a un’attenta verifica di competenze e a un periodo iniziale di monitoraggio intensivo con scrupolosa revisione a opera di traduttori senior. È solo così che possiamo valutare se la collaborazione sia sostenibile.
Rivolgersi a un’agenzia di traduzioni professionale comporta un enorme risparmio di tempo in termini di ricerca del traduttore più adatto e, di conseguenza, la certezza di affidare la traduzione del bilancio aziendale nelle mani di un vero esperto dotato della necessaria professionalità.
Il risparmio di tempo riguarda anche i controlli da effettuare sulla traduzione ex post. Anche quando si affida l’incarico a un professionista accreditato, è buona norma predisporre una o più revisioni a valle della traduzione per il tramite di altre figure professionali, al fine di garantirne l’assoluta conformità.
Procedere in autonomia invece significherebbe per un’azienda sprecare tempo prezioso a cercare i professionisti che possano eseguire il lavoro o, peggio ancora, tentare di controllare il testo in prima persona. Chi si rivolge a un’agenzia di traduzioni invece sa di poter contare su revisori e proofreader selezionati ad hoc per quell’incarico e, in caso di dubbi, può tranquillamente contattare il Project Manager di riferimento.
Disporre di un bilancio aziendale tradotto in inglese o in altre lingue diventa un grande vantaggio competitivo per le aziende che vogliono mostrarsi sul mercato come realtà solide, affidabili e trasparenti.
Way2Global è un’agenzia di traduzioni professionali specializzata nel settore finanziario. Ogni anno traduciamo oltre 200 bilanci di qualsiasi tipologia in qualsiasi combinazione linguistica.
Compila il modulo per richiedere maggiori informazioni o avere un preventivo.
Contatti