Home » News da Way2Global » Servizi Linguistici » Localizzazione siti web: cosa significa e perché serve
14 Ottobre 2020
Categoria: News da Way2Global
Il servizio di localizzazione di siti web ed e-commerce nasce per soddisfare le esigenze dell’attuale mercato utente-centrico.
La User Experience (UX) diventa oggi sempre più mirata e personalizzata sul target cui si rivolge, rendendo essenziale l’adattamento culturale dei propri contenuti digitali, che risultano invece privi di efficacia se gestiti con una semplice trasposizione linguistica.
La localizzazione di siti web, ma più in generale di qualsiasi testo, si può in estrema sintesi definire come la fase a valle della traduzione.
Il processo di traduzione si concentra solo sull’aspetto linguistico del testo, trasponendolo dalla lingua di partenza a quella di destinazione. Il risultato è un testo tradotto fedele all’originale, fluido e comprensibile al destinatario.
La localizzazione si spinge un passo oltre, e introduce un concetto di adattamento linguistico e culturale. Questo processo non solo rende il testo fruibile ai nativi di una determinata lingua, ma contribuisce anche a rendere il messaggio di immediata e completa comprensione, poiché viene recepito come se fosse naturale, spontaneo e concepito nella lingua e nella cultura di arrivo.
Si tratta di un processo multidisciplinare, che contribuisce a sintonizzare il contenuto sulle aspettative ricettive del destinatario non solo tramite la lingua ma anche utilizzando gli specifici riferimenti culturali, sociali e comunicativi cui questi è abituato.
Per questo la localizzazione spesso ammette un ampio margine di licenza per il traduttore, con modifiche e scostamenti importanti del testo originale.
Nel concreto, la localizzazione agisce sia su elementi di natura linguistica come:
Ma soprattutto sugli elementi di natura culturale e sociale che si sviluppano attorno a una comunità linguistica:
E questi sono solo alcuni esempi dei fattori complessi che occorre considerare quando si localizza un contenuto.
La localizzazione è un processo applicabile a qualsiasi tipologia di testo. E’ altrettanto evidente tuttavia che la localizzazione trova maggiore riscontro in ambiti come la comunicazione, la pubblicità, il marketing, i software, le applicazioni e i siti web.
Tutti i contenuti che si rivolgono a un utente allo scopo di coinvolgerlo, aiutarlo, fidelizzarlo e conquistarlo, non possono prescindere dalla localizzazione.
Sono quasi 4,54 miliardi le persone oggi connesse a internet e, come mostrano le statistiche, il 72% mostra una chiara preferenza a navigare e/o acquistare, quindi convertire, da siti web con informazioni tradotte e localizzate, adattate anche a livello culturale, nella propria lingua madre (Common Sense Advisory).
Spesso, la localizzazione adeguata di un sito web diventa un fattore più determinante del prezzo ai fini della decisione di acquisto.
Se la traduzione di un sito web già facilita di per sé la comprensione delle informazioni, aumentando la fiducia dell’utente e quindi accrescendo il tasso di conversione, la localizzazione di un sito web ottimizza ulteriormente la Customer Experience (CX), rendendo i contenuti non solo fruibili, ma in sintonia con l’utente.
La localizzazione di un sito web parte infatti dalla traduzione del sito, ma include anche:
La localizzazione di un sito web è dunque un processo molto complesso, che implica il ricorso a svariate competenze specialistiche per garantire efficacia. Per questo motivo è indispensabile affidare la localizzazione dei siti web ad agenzie di traduzioni professionali, che possono mettere a disposizione team di professionalità dedicate.
Solo la sinergia tra traduttori, transcreator e copywriter madrelingua qualificati, con l’ausilio di SEO specialist per le lingue target, garantisce la produzione di contenuti di alta qualità in ogni lingua, favorendo l’engagement dei clienti finali grazie all’ottimizzazione di posizionamento e indicizzazione su motori di ricerca locali.
Per un’azienda che punta alla globalizzazione, la localizzazione del proprio sito web, marketplace o negozio online è quindi indispensabile. Ma non tutte le localizzazioni hanno la stessa efficacia. Venite a scoprire i nostri servizi e lasciatevi stupire dai risultati.
Contatti
I commenti degli analisti finanziari rappresentano una delle tipologie di contenuto che traduciamo con maggiore frequenza in Way2Global. Si tratta di testi ad alto contenuto tecnico, destinati a […]
Leggi di piùCataloghi e listini sono strumenti di marketing fondamentali per presentare la vostra offerta in modo efficace e convincente. Ma cosa succede quando volete espandere il vostro business […]
Leggi di piùI comunicati stampa sono strumenti fondamentali per la strategia di comunicazione aziendale. Utilizzati da imprese di ogni dimensione, enti pubblici e organizzazioni non profit, rappresentano un veicolo […]
Leggi di piùLe schede tecniche sono documenti essenziali in numerosi settori industriali, dall’ingegneria alla manifattura, dall’informatica al comparto medicale. Questi strumenti informativi contengono dati cruciali su prodotti, materiali, strumentazioni e […]
Leggi di piùUna descrizione prodotto efficace rappresenta uno strumento di marketing fondamentale capace di influenzare le decisioni di acquisto dei clienti. Un contenuto curato per i motori di ricerca […]
Leggi di piùHai mai pensato a quanto siano importanti le policy aziendali? Non si tratta solo di documenti formali, ma di vere e proprie guide che definiscono le regole […]
Leggi di più