Home » News da Way2Global » News » La governance etica come vantaggio competitivo: creare valore attraverso l’impresa responsabile
24 Febbraio 2025
Categoria: News
La governance etica rappresenta oggi un elemento cruciale per le aziende che vogliono emergere in un mercato sempre più focalizzato sulla sostenibilità e la responsabilità sociale d’impresa. Questo articolo esplora come l’adozione di una governance sostenibile e di pratiche etiche nella gestione aziendale non sia solo un imperativo morale, ma costituisca un reale vantaggio competitivo per conquistare la fiducia di stakeholder, investitori e clienti. Scopriremo inoltre come questi principi possono essere applicati concretamente attraverso l’esempio di Way2Global, una delle quasi 5.000 Società Benefit italiane che hanno scelto di orientare il proprio modello di business verso l’impatto positivo e la creazione di valore condiviso.
La governance etica costituisce l’insieme di principi, norme e pratiche che orientano la gestione aziendale verso la trasparenza, la responsabilità e il bene comune. A differenza dell’approccio tradizionale, concentrato principalmente su efficienza e profitto, una governance sostenibile integra valori fondamentali come integrità, equità e sostenibilità nel DNA aziendale.
Questo modello organizzativo implica l’adozione di pratiche che tutelano gli interessi di tutti gli stakeholder: dai dipendenti ai fornitori, dai clienti alla comunità di riferimento. Nel contesto europeo, la Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) rappresenta un framework normativo fondamentale per promuovere trasparenza e accountability nelle organizzazioni. La Direttiva CSRD introduce standard più rigorosi per la rendicontazione delle performance ESG (Environmental, Social and Governance), invitando le imprese a integrare questi aspetti nelle loro strategie.
Dotarsi di una governance etica significa anche assicurare processi decisionali inclusivi e consapevoli, che valorizzano la diversità e mitigano i rischi legati a pratiche non etiche. Questo approccio non solo consolida la reputazione aziendale, ma contribuisce anche a creare un ambiente lavorativo più equo e motivante, pilastro fondamentale della governance sostenibile.
Integrare la governance etica e i principi di sostenibilità d’impresa nella gestione aziendale è fonte di vantaggi significativi, che si spingono ben oltre la mera conformità normativa. Tra i principali vantaggi competitivi troviamo:
In un contesto in cui i consumatori sono sempre più attenti ai valori aziendali, investire in governance etica non è solo una scelta responsabile, ma una strategia che rafforza la competitività e la resilienza dell’azienda nel lungo termine.
Il modello delle Società Benefit rappresenta oggi la più avanzata espressione di governance etica e sostenibile nel panorama imprenditoriale, incarnando una visione in cui il profitto si coniuga inscindibilmente con l’impatto positivo. Way2Global, agenzia di traduzioni e Società Benefit certificata B Corp, traduce quotidianamente questa visione in pratica concreta.
Sin dalla fondazione, seguendo la stella polare del paradigma Benefit, abbiamo integrato nella nostra strategia i principi di sostenibilità, integrità e responsabilità sociale, rendendoli il fondamento stesso della nostra operatività quotidiana. La certificazione B Corp e l’impegno strutturale per il benessere degli stakeholder testimoniano come questo approccio etico sia per noi non un’opzione, ma l’essenza stessa del fare impresa.
Guidati dalla missione trasformativa propria delle Società Benefit, lavoriamo per essere avanguardia non solo nel settore della Language Industry, ma soprattutto nell’incarnare un nuovo modello di business rigenerativo e di governance sostenibile. Ne è esempio concreto il nostro ruolo di precursore nell’adozione della CSRD: abbiamo partecipato attivamente alla consultazione pubblica e al field test EFRAG per mettere a punto lo standard VSME, declinazione degli ESRS per le PMI che rendicontano volontariamente. Questa esperienza pionieristica ci ha permesso di contribuire al perfezionamento delle linee guida per il reporting di sostenibilità, adempiendo all’impegno che, come Società Benefit, abbiamo voluto assumere statutariamente di promuovere pratiche di trasparenza aziendale.
L’applicazione rigorosa di questi standard nel nostro Report Integrato ci ha portato tra i finalisti degli Oscar di Bilancio 2024, prestigioso riconoscimento che premia l’eccellenza della reportistica e trasparenza aziendale.
La modalità radicale e olistica con cui decliniamo il nostro impegno in materia di governance etica e sostenibile, seguendo la via maestra tracciata dal modello Benefit, ha ottenuto di recente ulteriore validazione con l’attribuzione di un rating di legalità di 2 stelle++ dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, certificando l’adozione di best practice in termini di legalità, trasparenza e responsabilità sociale.
La scelta di un partner che adotta una governance sostenibile rappresenta una decisione strategica fondamentale. Ecco perché risulta determinante:
Way2Global, attraverso il suo modello di governance sostenibile, dimostra come sia possibile coniugare eccellenza operativa e valori. Scegliere Way2Global significa affidarsi a un partner che pone responsabilità e trasparenza al centro della propria missione, contribuendo a costruire un futuro più sostenibile.
Desideri un partner linguistico affidabile ed eticamente responsabile? Contattaci oggi per scoprire come i nostri servizi di traduzione possono supportare la tua crescita sostenibile.
Contatti
La rendicontazione di sostenibilità sta attraversando una fase di profonda trasformazione per effetto delle nuove normative UE. Anche quest’anno abbiamo partecipato alla conferenza sulle “Best practice […]
Leggi di piùPartecipare agli Oscar di Bilancio 2024 ha rappresentato per Way2Global un momento significativo nel nostro impegno per una maggiore trasparenza e sostenibilità nella rendicontazione aziendale. Questa prestigiosa iniziativa […]
Leggi di piùDopo mesi di trepidante attesa, siamo entusiasti di annunciare la pubblicazione del nostro attesissimo Report Integrato 2023. Quest’anno l’attività è stata più complessa degli anni precedenti sia […]
Leggi di piùUn dubbio cruciale attanaglia chi si occupa di rendicontazione di sostenibilità: IR (Integrated Reporting) ed ESRS (European Sustainability Reporting Standard) sono antagonisti o complementari? Sebbene entrambi […]
Leggi di piùAll’inizio dell’anno abbiamo deciso di aderire a un progetto di grande attualità: testare e applicare sul campo il nuovo Standard europeo di rendicontazione della sostenibilità VSME (Voluntary […]
Leggi di piùSi è svolta anche quest’anno la Conferenza sulle best practice italiane di informazione non finanziaria, evento organizzato da Fondazione O.I.B.R. in collaborazione con Assobenefit, Mercurio GP e […]
Leggi di più