"Made in B Italy" è tra i progetti identitari della nostra agenzia di traduzione assieme a “Language Industry 4.0” e “Green Translations”.
Volto a diffondere l'impresa sostenibile, “Made In B Italy” è la creatura editoriale cui abbiamo dedicato due anni di energie, ricerche e creatività, frutto di un’idea nata e cresciuta insieme alla nostra agenzia di traduzioni Way2Global.
"Made in B Italy" è un libro multilingue che reca in sé la testimonianza delle imprese sostenibili italiane: aziende che vogliono creare valore oltre al profitto e sposare la causa del beneficio comune, integrando la sostenibilità ambientale e sociale nel proprio DNA. Consapevoli di come risulti ormai ineluttabile ed emergenziale cambiare il paradigma economico tradizionale per riuscire a salvare il pianeta sull’orlo della distruzione.
“Made in B-Italy ha una storia lunga ma, in sintesi, racconta come il “Modello B” (dove ovviamente ‘B’ sta per Benefit), oltre ad essere necessario ed urgente, rappresenta una delle straordinarie opportunità per l’Italia. Italia che, nel mezzo di una delle sue crisi, non smette di avere storie straordinarie da raccontare ed eccellenze da mostrare.”
La nostra agenzia di traduzioni, nata come Società Benefit, poi certificata B Corp, è un modello di impresa sostenibile italiana, che ha voluto fondare la sua stessa esistenza sul concetto di sostenibilità. Abbiamo ancorato nello Statuto l’intento programmatico di promuovere la nostra attività nello spirito della risoluzione dell’ONU che nel 2017 ha definito la traduzione professionale una leva di sostenibilità per unire le persone al di là di confini, lingue e culture. E lo facciamo animati dalla dirompente carica ispirazionale della nostra iperbolica ma affascinante Unique Transformative Proposition: “La traduzione che unisce il mondo”.
Con queste premesse, in collaborazione con altri appassionati protagonisti del mondo delle imprese sostenibili italiane come Nativa, Treedom e AssoBenefit, abbiamo deciso di mostrare che fare impresa in modo diverso, prendendosi cura del pianeta e dell’umanità, non solo è possibile, ma è anche fonte di immensa soddisfazione e volano di una crescita sana. Questo è il messaggio che "Made in B Italy" intende veicolare in tutte le lingue del mondo.
Foto scattate durante l'evento dedicato al lancio del libro "Made in B-Italy" a BookCity Milano.
Mentre la sostenibilità conquista il suo primato nel mondo, assistiamo al collasso del capitalismo tradizionale, che mostra la miopia di un modello basato sulla massimizzazione del profitto per i soli azionisti. Attraverso le crepe di questo paradigma comincia a intravedersi una nuova concezione di sistema economico più equa, inclusiva e rigenerativa, che tutela i diritti di tutti portatori di interesse.
Precursore di tale scenario e appassionata paladina delle imprese sostenibili italiane, la nostra agenzia di traduzioni Way2Global, nasce dall’idea di fare impresa secondo un modello innovativo, sostenibile ed evoluto, usando la forza del business a beneficio della comunità e del pianeta. Spingendosi oltre il margine di profitto, le nostre “traduzioni che uniscono” vogliono aiutare a risolvere le grandi sfide dell’umanità e contribuire a raggiungere gli obiettivi globali dell’Agenda ONU 2030.
È da qui che siamo partiti anche per “Made In B Italy”.
Con i nostri servizi di traduzione aiutiamo le eccellenze del Made in Italy a portare il proprio business oltre confine, con “Made in B Italy” vogliamo esportare con orgoglio l’avanguardia del nuovo modello di impresa sostenibile tutto italiano.
L’Italia è stato il primo Paese dopo gli USA a recepire l’istituto delle B Corporation introducendo la forma giuridica delle Società Benefit con la legge Del Barba del 2016. Nel nostro Paese oggi si contano oltre 400 Società Benefit e 100 B Corp certificate, e sono tutte imprese sostenibili di successo.
Ed è proprio dalla volontà di valorizzare il primato italiano di early adopter del modello di impresa sostenibile, che ha preso le mosse la decisione di candidarci col nostro progetto "Made in B Italy" ad alfieri del nostrano modello B in tutto il mondo, per accelerare il cambio di paradigma economico e innescare una contaminazione globale virtuosa.
Convinti che fare rete grazie alla condivisione valoriale sia l’unico modo per riuscire a cambiare il sistema, abbiamo chiamato a raccolta per il nostro progetto "Made in B Italy" una selezione di partner di gran levatura:
“Abbiamo provato a costruire un ritratto convincente di un mondo che sta cambiando il modo di interpretare il mercato, e di conseguenza di costruire il mercato. A partire da basi nuove, umane e sostenibili”.
Ora, con "Made in B Italy" non ci resta che diffondere la buona novella in ogni angolo del pianeta.